Business

Da un quartiere di periferia nasce il sogno di Stella per il cinema

STATODONNA.IT, Foggia 09 ottobre 2021. È iniziato il viaggio distributivo del cortometraggio “Stella di periferia” scritto e diretto dal regista foggiano Lorenzo Sepalone per l’istituto Dante Alighieri” e in rete con il  “Notarangelo – Rosati”. Il progetto rientra nell’ambito del piano nazionale di Cinema per la scuola” promosso da MiBac e Miur. Ai primi di ottobre è stato visibile sul canale Vimeo di Sepalone e sul sito della scuola Dante Alighieri, nei prossimi mesi prenderà parte a festival e rassegne cinematografiche, in Italia e all’estero.

Racconta la storia di Stella, un’adolescente appassionata di cinema che vive con la madre in un quartiere periferico di Foggia. Nelle riprese si vede la zona sud della città e l’architettura di una chiesa moderna, circondata da giardino e con i campi di calcio, che si staglia sullo sfondo, quella di S. Antonio. L’opportunità di partecipare al casting di un film diventa la possibilità di realizzare, per Stella, un sogno.

 

“A distanza di cinque anni dalle riprese di ‘Ieri e Domani’- ha commentato Sepalone- sono tornato a girare nella periferia di Foggia, in alcuni luoghi che evocano, dentro di me, indelebili ricordi e forti emozioni. Con “Stella di Periferia” ho raccontato il desiderio di una rivincita, il sogno di una ragazzina che diventa la possibilità di riscatto di un’intera comunità, l’attimo in cui improvvisamente nel buio comincia a brillare una stella. Da parte nostra c’è anche la volontà di accendere nei ragazzi l’entusiasmo che li farà studiare per diventare attori, tecnici, registi”.

 

Nella sua recensione, Geppe Inserra ha definito il lavoro di Sepalone “molto di più di un cortometraggio sulla settima arte. È un atto di fiducia sul cinema come possibile strumento di riscatto delle periferie, dei giovani, e sul cinema come possibilità di esprimersi e raccontarsi. In questo senso è un film “politico”, anche se non parla direttamente di politica, almeno nel senso convenzionale del termine. Anzi, come sempre, la narrazione è minimalista, mette al centro la poesia della vita quotidiana”.

La protagonista della storia, Stella, è Miriana Favia, studentessa della I.C Dante Alghieri, al suo esordio cinematografico. L’attrice Viviana Altieri ha interpretato il ruolo della madre, nel cast recitano anche gli attori Giovanni Mancini, Simona Ianigro e Sara Maldera. Luca La Vopa ha firmato la fotografia del cortometraggio, Sara Palmieri la scenografia e Niccolò Notario il montaggio. I costumi sono di Vize Ruffo, il suono di presa diretta di Tommaso Damisi, il sound design porta la firma di Thomas Giorgi, il trucco di Linda Hand. Le musiche originali sono composte da Francesco Petronelli. Alla registrazione della colonna sonora ha partecipato anche il noto bassista, autore e produttore musicale Roberto Costa, storico collaboratore di Lucio Dalla.

 

 

Redazione

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

12 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

20 ore ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

3 giorni ago