DANIELA MARCONE, LIBERA FOGGIA
Tanti gli ospiti, tra cui Daniela Marcone, vice presidente nazionale della nota associazione “Libera” fondata da Don Luigi Ciotti, Pippo Cavaliere del comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura, Pierpaolo D’Arienzo, sindaco di Monte Sant’Angelo, Gaetano Prencipe, candidato sindaco di Manfredonia ed infine Vincenzo Signoriello e Miriam Grassi del progetto “Un’impresa per amica”, con moderatore Toni Augello.
Daniela Marcone è chiara: “Facendo rete, rete tra di noi con le istituzioni in cammino per sradicare il fenomeno partendo da una profonda presa di consapevolezza e senza paura di leggere fino in fondo le relazioni di scioglimento dei diversi comuni per infiltrazioni mafiose”. E’ in effetti accaduto qualcosa che negli anni passati è stato sottovalutato, ossia la presenza mafiosa. “La base è cambiare la mentalità della gente, per troppo tempo abbiamo considerata normale la violenza, come per le estorsioni ma occorre denunciare senza paura”.
“La politica deve porre attenzione al territorio, depresso dal punto di visto economico, avere maggiore sensibilità. A partire dalla politica nazionale ci deve essere una inversione, prendendo coscienza del fatto che tutti i nostri comportamenti devono essere governati da una scelta etica e soprattutto i comportamenti di un amministratore e di un politico”.
L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…
Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…
Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…
Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…
Il carico mentale e il lavoro non retribuito delle madri influenzano la loro carriera. Ecco…
Se siete amanti del pane fresco dovrete sapere anche come si conservano questi. Solo i…