STATODONNA.IT, 19 OTTOBRE 2021. Un altro prestigioso riconoscimento per il birrificio artigianale foggiano ‘Rebeers’ dell’artigian o della birra Michele Solimando e Giovanni Simeone. Dopo quelli ottenuti all’interno del Salone Internazionale dell'Alimentazione ‘Cibus’, oggi arriva il Premio Eccellenza 2021 della VIII edizione di ‘Cerevisia’, concorso annuale patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e promosso dal Banco Nazionale di Assaggio delle Birre (BaNAB), associazione costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura dell’Umbria, dal Centro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia, dalla Regione Umbria, dal Comune di Deruta e dall’Associazione dei Birrai e dei Maltatori (AssoBirra).
STATODONNA.IT, 19 OTTOBRE 2021. Un altro prestigioso riconoscimento per il birrificio artigianale foggiano ‘Rebeers’ dell’artigian o della birra Michele Solimando e Giovanni Simeone. Dopo quelli ottenuti all’interno del Salone Internazionale dell’Alimentazione ‘Cibus’, oggi arriva il Premio Eccellenza 2021 della VIII edizione di ‘Cerevisia’, concorso annuale patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e promosso dal Banco Nazionale di Assaggio delle Birre (BaNAB), associazione costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura dell’Umbria, dal Centro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia, dalla Regione Umbria, dal Comune di Deruta e dall’Associazione dei Birrai e dei Maltatori (AssoBirra).
In gara quest’anno 100 etichette provenienti da undici regioni italiane. Fra queste ad aggiudicarsi il titolo assoluto di migliore birra è stata, quindi, la ‘Bianca Madeleine Gargano Edition’ della premiata ditta Solimando-Simeone. Prodotta a partire dal 2015, si tratta della versione estiva della omonima birra ad alta fermentazione ispirata alla classica bière blanche belga, che strizza l’occhio al territorio grazie all’uso di materie prime tipiche del Gargano e della Daunia quali la scorza delle arance della Montagna del Sole alla quale si aggiungono i fiori d’arancio per la summer edition.
“E’ stata una grandissima emozione – spiega Michele Solimando – sentire il nostro nome nel momento dell’assegnazione del Premio Eccellenza. Perché si tratta di un riconoscimento che arriva a poca distanza da quello di ‘Cibus’, ma anche perché la birra che si è portata a casa il riconoscimento umbro ci ha già dato un’altra grande soddisfazione: è inserita nella guida alle birre di Slow Food”.
C’è chi lo prende amaro, chi con una montagna di zucchero, e chi lo beve…
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…