Libri

Michele Pirro di Cafè Noir pronto per il “Mastro Panettone”

(Fonte:Redazione sanmarcoinlamis.org).  Altra iniziativa, altro successo per una impresa artigianale di San Marco in Lamis, sempre distintisi nel corso dei secoli in vari campi della manifattura e del commercio.

Basta ricordare, tra tutte, l’arte dell’oreficeria e degli abiti da sposa e del tagli- cuce in genere. Questa volta l’affermazione è toccata a Café Noir e al suo panettone fatto in casa, finalista alla 5^ edizione 2021 di “Mastro Panettone”, il contest che decreta il migliore panettone d’Italia.

Il prodotto è rientrato, infatti, tra i primi venti prescelti dall’apposita giuria che andranno ad aggiudicarsi la vittoria finale nei prossimi giorni. La notizia non appena diffusa su facebook è stata accolta con vivo entusiasmo dalla cittadinanza, già nota in Italia e nel mondo per il suo tipico pane, una volta ammassato il casa da ogni famiglia.

Ed è proprio su queste tracce che Michele Pirro, titolare del locale, si è messo per riscoprire il sapore antico dei suoi dolci. Si tratterebbe, secondo il suo dire, delle materie prime , in particolare del lievito madre fresco, ossia il cosiddetto “crescente” (dialetto italianizzato) estrapolato al momento giusto e conservato in luogo fresco per i prossimi impasti del pane o di altri dolci fatti in casa.

Le massaie di un tempo si passavano il lievito fresco le une alle altre in ogni “stradario”, cioè gli abitanti di una strada, con i quali si condividevano ogni tipo di rapporto e scambio di aiuto. Ora non più. Spesso non ci si tratta neppure col dirimpettaio.

Il prodotto è rientrato, infatti, tra i primi venti prescelti dall’apposita giuria che andranno ad aggiudicarsi la vittoria finale nei prossimi giorni. La notizia non appena diffusa su facebook è stata accolta con vivo entusiasmo dalla cittadinanza, già nota in Italia e nel mondo per il suo tipico pane, una volta ammassato il casa da ogni famiglia.

Riprendendo il discorso di cronaca, va detto che quelli di Café Noir ci avevano provato a produrre qualcosa di qualità già con la “colomba” pasquale ed era andata a ruba, come pure con altri tipi di dolci, puntualmente riusciti e desiderati. Pirro, anche questa volta ha voluto esprimere tutta la sua contentezza per il traguardo raggiunto.

Se poi il panettone risulterà tra i primissimi sicuramente ognuno degli operatori toccherà il cielo con un dito. Ma come in ogni cosa il merito spesso non è personale, ma di gruppo, condividiamo con lui la conclusione del suo post:

 Essere arrivati fin qui costituisce per noi già un grande successo. Ringraziamo l’intero staff della gara e Massimiliano Dell’Area per averci dato questa possibilità, ovvero quella di farci conoscere nel mondo dell’alta pasticceria”. Ad Maiora!

(Fonte:Redazione sanmarcoinlamis.org)

Redazione

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

21 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

1 giorno ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago