Una fiaba è per sempre, al via il Buck Festival di Foggia dedicato ai classici

StatoDonna, 25 ottobre 2021. È partita ieri mattina e continuerà fino al 31 ottobre l’undicesima edizione di Buck, il Festival della letteratura per ragazzi organizzato annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti, Biblioteca “La Magna Capitana” e Comune di Foggia. Quest’anno è dedicato ai “classici” della letteratura per ragazzi, madrina dell’edizione 2021 è l’autrice e illustratrice cremonese Elena Ceccato.

Dopo una performance dal vivo nella sala “Rosa del vento” della Fondazione – in cui ha disegnato a matita i suoi personaggi, proiettati su un uno schermo fra gli occhi attenti dei bambini- ha inaugurato la Fiera dell’Editoria per ragazzi, fiore all’occhiello della manifestazione, e la mostra personale “Di fiaba in fiaba”, con alcune delle tavole più belle realizzate dall’autrice.

A destra Milena Tancredi

Quelle in mostra ripercorrono il lavoro dell’autrice e illustratrice cremonese, laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera e, successivamente, in illustrazione per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Si è specializza nell’illustrazione per l’infanzia con il Master Ars in Fabula, grazie al quale ha realizzato il primo progetto per un albo illustrato. Dal 2016, lavora con i più importanti editori italiani. Le tematiche affrontate durante questo percorso hanno l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla magia delle fiabe classiche e ai miti della tradizione.

BUCK FESTIVAL

Si terranno nella settimana dedicata 111 incontri fra letture animate, laboratori e spettacoli musicali, sono 12 i luoghi della città in cui si svolgeranno, dal palazzetto ‘Pazienza’ alla Pinacoteca 900, dal teatro del fuoco al museo civico, compreso Parcocittà e lo spazio librerie Coop. “È una bella sfida ma volevamo esserci- ha detto la direttrice artistica del festival Milena Tancredi, responsabile della sala lettura per ragazzi della biblioteca Magna Capitana- 111 appuntamenti tutti in presenza sono già un successo.

Elena Ceccato disegna nella sala “Rosa del Vento” (FMU)

 

Il tema di questa edizione sono i “classici a occhi chiusi e aperti verso il futuro” perché in questo momento è la risposta che potevamo dare grazie all’impegno della macchina che si muove dietro questo festival. È importante che i bambini rincontrino autori che già conoscono o che hanno conosciuto l’anno scorso online. Questo perché rileggere è più importante che leggere, una cosa che dà sicurezza. Siamo abituato ad avere 15mila bambini nelle nostre manifestazioni, quest’anno non ci saranno le notti in sacco a pelo per motivi di sicurezza, ma una buona notte on line prevista per venerdì e sabato”.

Mostra “Di fiaba in fiaba”

Circa la mostra “Di fiaba in fiaba” “è pensata per avvicinare alle fiabe classiche, quelle che riscaldano e in questo momento abbiamo bisogno di tepore”.  Ci saranno il Teatro dei Limoni, Utopikamente, il Teatro della Polvere e la Piccola Compagnia Impertinente ad animare i laboratori spettacolo. Il 29 ottobre è in programma lo spettacolo “Pinocchio” di Gek Tessaro nella rivisitazione che, come ha spiegato lui stesso in un’intervista a Raicultura, “è il libro italiano più conosciuto al mondo ma è letto pochissimo. È un libro dell’’800, io ho fatto in modo di alleggerirlo per farlo leggere anche a queste nuove generazioni perché non devono perdersi un tesoro”.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

6 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

14 ore ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

1 giorno ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

2 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

2 giorni ago