Il progetto è finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie”, con cui la Regione Puglia ha selezionato interventi finalizzati a promuovere azioni di antimafia sociale attraverso iniziative che promuovono attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. Come nel caso del progetto promosso dai Fratelli della Stazione – in qualità di ente capofila – in partenariato con Educatori Senza Frontiere di Milano, Avvocato di strada ODV.
“Teatro e scrittura”, insieme per parlare di giustizia, legalità, bellezza, territorio, storie, è il laboratorio per favorire ulteriori momenti di socializzazione e processi di partecipazione attiva “Prendono forma le sagome di cartone che racconta di corpi che si intrecciano e iniziano a raccontare storie. Le storie di vita, saranno anche storie di antimafia”. Fino a domani, nei locali di Via Isonzo 51 a Foggia (era chiusa da diversi anni l’ex sede del dopolavoro ferroviario in cui i Fds, che hanno avuto il locale, stanno svolgendo le loro attività) le operatrici Gabriella Ballarini e Giorgia Dell’Uomo di Educatori Senza Frontiere accoglieranno e saranno disponibili con tutti coloro che vogliono partecipare e mettersi in gioco attraverso un laboratorio di scrittura e teatro.
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…
Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…