Organizzato dall’associazione Irdidestinazionearte di Chieti presieduta dal professore e critico d’arte Massimo Pasqualone, il Premio Adriatico ha come principale obiettivo la creazione di una rete nazionale ed internazionale di artisti e scrittori, che contribuiscono con le loro opere ed esposizioni a diffondere il vero significato dell’arte attraverso mostre in varie parti del mondo, premi letterari e presentazioni di libri. Ambisce, inoltre, a unire le culture e a valorizzare le eccellenze intorno all’Adriatico.
La manifestazione coinvolge sette regioni italiane: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia e due Paesi balcanici, la Slovenia e l’Albania. I riconoscimenti sono tributati a personalità delle varie regioni italiane e nazioni che si affacciano sul mare Adriatico o che hanno costruito ponti e legami con le stesse ma, in ogni caso, che eccellono nel campo della poesia, teatro, giornalismo, arte, politica, sociale, sport, saggistica, musica, imprenditoria, scuola, narrativa ed anche un premio alla memoria. Di seguito i nomi dei premiati. Per lo sport: Luigi Samele, saggistica: Andrea Prencipe, poesia: Angelo Trotta, giornalismo: Teresa Maria Rauzino, arte: Luigi Arpaia, politica: Alba Lupoli, sociale: Vito Loconte, musica: Domenico La Marca, imprenditoria: Rossorame, folklore: Saverio Cota, scuola: Rosa Barratta, narrativa: Maria Rosa Vinci, memoria: Pasquale Soccio, teatro: Bottega degli Apocrifi.
La premiazione è avvenuta il 30 ottobre nel porto di Termoli sul Catamarano Zenit.
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…
Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…
L’Italia non smette mai di sorprendere, e stavolta lo fa con un labirinto unico al…