Stato Donna, 2 novembre 2021. Un genere difficilmente etichettabile: un sound di matrice jazz e fusion, con inserti ispirati alla musica etnica, con testi in italiano, molto curati, scritti e cantati da Luca Basso.
Saranno i Fabularasa i protagonisti del prossimo appuntamento di Prospettive Sonore – Orizzonti Jazz giovedì 4 novembre, nell’Auditorium Santa Chiara: la loro è una musica “fatta a mano”: sonorità mediterranee e armonie originali a vestire canzoni d’autore, corsive e corsare.
Biglietti e abbonamenti sono disponibili online e presso le rivendite fisiche aderenti al circuito Viva Ticket. Prospettive Sonore – Orizzonti Jazz è una rassegna di 8 concerti organizzati da Podere 55 Aps, in collaborazione con Regione Puglia, Fondazione Apulia Felix onlus e con il sostegno Ristorante Pizzeria Io e Te.
Prossimo evento mercoledì 10 novembre con un progetto fortemente legato all’identità culturale pugliese: Pasta Nera Project, che unisce la tradizione musicale folk al jazz.
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…
Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…