Annamaria Ferretti, essere “Direttora” di un giornale oggi

Stato Donna 5 novembre 2021.Sono la direttora de La Nuova Gazzetta di Puglia e Basilicata. È una sfida audace in cui vorrò coinvolgervi da subito, per essere comunità attiva e partecipativa di una informazione indipendente”.

L’annuncio è di Annamaria Ferretti su facebook: “Ringrazio gli editori per la fiducia e per la condivisione totale del mio progetto editoriale che non vedo l’ora di raccontarvi nel dettaglio. Intanto, da oggi, ogni vostro punto di vista sarà prezioso per percorrere insieme questa nuova strada che attraversa due meravigliose regioni della nostra Italia”.

Stato Donna 5 novembre 2021. “Sono la direttora de La Nuova Gazzetta di Puglia e Basilicata. È una sfida audace in cui vorrò coinvolgervi da subito, per essere comunità attiva e partecipativa di una informazione indipendente”.
L’annuncio è di Annamaria Ferretti su facebook: “Ringrazio gli editori per la fiducia e per la condivisione totale del mio progetto editoriale che non vedo l’ora di raccontarvi nel dettaglio. Intanto, da oggi, ogni vostro punto di vista sarà prezioso per percorrere insieme questa nuova strada che attraversa due meravigliose regioni della nostra Italia”.

Annamaria Ferretti è giornalista professionista dal 1995. Nel 2007 diventa direttora responsabile della redazione giornalistica dell’emittente pugliese Antenna Sud e dal 2013 dirige la testata giornalistica on line ILIKEPUGLIA. Nel 2014 è tra le fondatrici della Casa delle Donne del Mediterraneo di Bari di cui diventa presidente nel 2019, è nel direttivo nazionale di G.i.U.L.i.A. (giornaliste italiane libere ed autonome) e fondatrice di “Stati Generali delle Donne Puglia”. Nel 2019 lancia a Milano il movimento Matria Puglia, per tessere la prima rete globale delle donne pugliesi.

L’impegno è di rafforzare l’identità della regione nel mondo e di promuovere la valorizzazione dei legami con la terra d’origine. In questa sede viene elaborato e sottoscritto, da più di 100 donne, un Manifesto per evidenziare il ruolo che la Puglia svolge a livello internazionale come terra di accoglienza e solidarietà.

Ad ottobre del 2020 promuove la prima assemblea mediterranea di Matria Puglia per i Sud del Mondo che elabora, attraverso un lavoro partecipativo di 100 donne del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo, un piano operativo.

 

 

Redazione

Recent Posts

Vietato comprare casa qui, chiuse le porte di questi quartieri: sono i più belli d’Italia ma sono inaccessibili

Prezzi alle stelle e richieste fuori budget. Ecco le zone dove è quasi impossibile comprare…

2 ore ago

Smartphone di notte accanto al letto, altro che tumore al cervello: non avete idea degli effetti sulla salute

Secondo gli esperti, tenere il cellulare sul comodino è meglio che sotto il cuscino. Scopri…

4 ore ago

Banca, fai questo bonifico e i soldi li trattiene lei: vietatissimo da oggi | Già è successo a molti italiani

Nuove regole mettono in discussione operazioni bancarie comuni. Ecco l'errore da evitare subito per non…

9 ore ago

Pensione, “3.000 euro per tutti”: passata la ‘legge’ | Altro che 1.000 euro scarsi, arrivata la svolta

Finalmente, una buona notizia per tutti coloro i quali si apprestano ad andar in pensione.…

17 ore ago

Questo borgo è un museo a cielo aperto, arrivano da tutto il mondo per visitarlo | Non esistono altri luoghi così nel mondo

Questo piccolo centro abitato, è qualcosa di straordinario. Ove poter andare, e vivere una vacanza…

20 ore ago

200 euro in più in busta paga per tutti, se siete in questa lista potete iniziare a saltare di gioia

Una nuova misura premia questi lavoratori con un netto mensile più alto. Scopri se rientri…

24 ore ago