Agostino Iacurci (foto da Vita.it)
Il progetto era stato approvato dalla giunta comunale a ottobre del 2020. Sui social è spuntata qualche polemica sulla necessità di apporre una decorazione sui mattoni dell’edificio progettato da Pino Casolaro dentro una logica per cui la decorazione nuova “coprirebbe” la facciata precedente. I critici si chiedono anche se per caso, non sarebbe stato meglio individuare un altro edificio. Vico Fauno, nella zona tra Via M. de Rosa e Via F. Aporti, sarà chiuso al traffico fino al 17 novembre per permetterne la realizzazione. Nel frattempo, dopo il taglio del nastro dello spazio libri avvenuta a febbraio 2021, il comune ha approvato i necessari interventi per il ripristino dell’impianto di condizionamento della suddetta Pinacoteca.
Agostino Iacurci ha realizzato a Foggia due murales in via Montegrappa l’anno scorso dopo essere diventato il classico artista internazionale senza un’opera a sua firma nella propria città.
Nato a Foggia nel 1986, è romano di adozione. Docente dell’accademia di illustrazione di Roma e assistente allo Ied, risiede a Berlino. Ha esposto in Europa, negli Usa, Russia, Messico, Brasile. Nel 2019 è stato premiato nell’ambito del primo Argos Hippium di Manfredonia. Iacurci lavora con svariate tecniche e materiali e si ispira anche alle forme e ai colori del mondo greco-romano. Celebre la sua mostra a Pesaro sul “De Architetura” di Vitruvio nella quale esprime, con poliedricità, una visione contemporanea dell’antico trattato.
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…
Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…