Foto: albeeassociati.it
“Ciascuna di esse avrebbe dovuto avere un artista- spiegano gli organizzatori- e le varie associazioni avrebbero potuto ricordare le tante vittime di violenza. Ogni zona della città avrebbe avuto, quindi, questa opportunità, ma poi, per alcuni problemi tecnici ed organizzativi, abbiamo dovuto unire le singole associazioni e gli artisti in una unica piazza, dove ci saranno interventi delle associazioni in questione che operano sul territorio, psicologi, musicisti, cantanti, danzatrici, attori e poeti”.
Nella giornata internazionale della violenza contro le donne, l’evento nella piazza delle città “vuole dare un contributo volontario al fine di sensibilizzare, e non dimenticare, tutte le donne violentate, picchiate, maltrattate, a cui viene strappata la dignità e la libertà fisica e di pensiero, nonché quelle a cui tante famiglie hanno dovuto portare un fiore”.
“Un grazie speciale dunque– conclude il comitato di Foggia- a chi ha accettato volentieri di esibirsi, pur sapendo che le condizioni a disposizione sono molto semplici, e che ha detto sì, non per farne una vetrina, ma per puntare l’attenzione su un problema che può riguardare chiunque di noi”.
Alexa sembra solo un assistente vocale, ma dietro la sua voce si nasconde un sistema…
Un gesto quotidiano in cucina nasconde un rischio ignorato da molti: ecco cosa dovresti controllare…
In un contesto economico sempre più incerto, il tema del lavoro stabile continua a rappresentare…
Sembrano innocui e li mangiamo spesso crudi, ma un errore così può davvero mettere a…
Il fumo resta un vizio duro a morire, ma presto farà male anche al portafoglio…
Dimentica termosifoni e bollette salate: da Lidl arriva una soluzione smart per scaldare casa con…