Foto: youtube
Stato Donna, 19 novembre 2021. La città è buia, intere strade sono scarsamente illuminate e soffrono, periodicamente, di black out. Se a questo si aggiunge il fatto che anche le strade e i marciapiedi sono malridotti, si comprende come camminare in città a una certa ora sia rischioso, soprattutto per le persone più anziane. Il progetto “Città sicura” della commissione comunale comincia dal quartiere forse più problematico della città, quartiere Ferrovia.
Il progetto “Città sicura”, si legge nella determina, “è composto da un integrato insieme di interventi finalizzato ad elevare lo standard di sicurezza urbana. Consiste nell’innalzamento dei livelli di sicurezza attraverso integrati interventi sugli impianti di illuminazione pubblica, e loro potenziamento, manutenzione straordinaria della videosorveglianza esistente
e miglioramento della mobilità pedonale”.
Bolletta dell'acqua super cara? I sei trucchi da professionista che ti dimezzano i costi, risparmiando…
Un metodo sorprendente per perdere peso senza diete rigide né sport: perfetto per chi cerca…
Bere è da sempre parte della nostra vita sociale, ma se esistesse un farmaco che…
La vita quotidiana delle famiglie è spesso un equilibrio delicato tra lavoro, scuola, spese e…
Negli ultimi anni, i supermercati non si limitano più a proporre offerte, ma cercano di…
Dietro l’aspetto invitante della frutta che troviamo ogni giorno nei supermercati, si nasconde una realtà…