Foto: youtube
Stato Donna, 19 novembre 2021. La città è buia, intere strade sono scarsamente illuminate e soffrono, periodicamente, di black out. Se a questo si aggiunge il fatto che anche le strade e i marciapiedi sono malridotti, si comprende come camminare in città a una certa ora sia rischioso, soprattutto per le persone più anziane. Il progetto “Città sicura” della commissione comunale comincia dal quartiere forse più problematico della città, quartiere Ferrovia.
Il progetto “Città sicura”, si legge nella determina, “è composto da un integrato insieme di interventi finalizzato ad elevare lo standard di sicurezza urbana. Consiste nell’innalzamento dei livelli di sicurezza attraverso integrati interventi sugli impianti di illuminazione pubblica, e loro potenziamento, manutenzione straordinaria della videosorveglianza esistente
e miglioramento della mobilità pedonale”.
Maria De Filippi non ha mollato: lo voleva a tutti i costi e ha fatto…
Spesa sempre più cara e differenze enormi tra supermercati: ecco cosa incide davvero sul portafoglio…
È arrivato Novembre e, con esso, la voglia di viaggiare! Ecco 5 mete da non…
La nuova offerta Lidl conquista tutti: un prodotto smart, utile e super economico per prendersi…
L'ultimo iPhone ricondizionato venduto da Amazon, è l'articolo più gettonato della piattaforma. E sta andando…
Nel mondo del lavoro moderno, la linea che separa la vita professionale da quella privata…