Angela Rossini: “Sul Gargano le orchidee selvatiche più belle del mondo”

StatoDonna, 3 dicembre 2021. In questa intervista Angela Rossini, esperta di Orchidee del Gargano, ci racconta la sua grande passione per questo elegante fiore.

SD Come si è verificato il tuo primo incontro con le orchidee? Come ti sei appassionata?
AR Sono un’appassionata naturalista da sempre. Passeggiando nei prati, nei boschi ,lungo i sentieri della macchia mediterranea ho visto per la prima volta le orchidee spontanee ed è stato amore a prima vista!

Il Gargano è un laboratorio botanico a cielo aperto ;un vero hotspot di biodiversita’.

SD Da quanti anni?
AR Inizialmente non è stato facile per me in quanto non avevo riferimenti, ma dopo circa 30 anni di ricerca sono riuscita a censire un’ infinità di specie e sottospecie di orchidee, attualmente sono complessivamente più di 100 specie.
Dentro di me, nel profondo del mio cuore so quante soddisfazioni mi regala la continua ricerca in campo sulle orchidee;ogni singola specie ha in sé un’energia speciale che mi avvolge in una sensazione unica in cui sento di essere una con la natura.

SD Attualmente quali preferisci (genere, provenienza, ecc…)?

AR Le orchidee spontanee del Gargano sono dei veri gioielli naturali hanno forme, colori e profumi particolari : più le guardi, più ti innamori e non puoi farne a meno!
Le Ophris uniche, fredde e sofisticate sono esperte nell’arte della seduzione; attirano con i loro colori e profumi gli insetti impollinatori i quali le scambiano per le agognate femmine; raggiungendo il loro scopo. La natura non finisce mai di stupire!

SD La passione per le orchidee ha influito sul rapporto con te stessa e con chi ti sta vicino? Se si, in che modo?
AR In questi anni ho condiviso la mia passione naturalistica con molte persone mai viste prima.
Immersi nella natura si vive una dimensione quasi magica e surreale perché il fascino di questi straordinari fiori ci lascia immaginare luoghi lontani, incontaminati dove la natura non ha ancora svelato completamente i suoi segreti.

SD Perché è importante educare alla salvaguardia della salute delle piante e dell’ambiente in cui nascono, crescono, vivono?
AR La natura è un bene prezioso da tutelare e proteggere.
Tutti dobbiamo impegnarci con piccoli gesti a non deturpare l’ambiente che ci citconda ;le orchidee del Gargano sono un patrimonio inestimabile da custodire e consegnare nel migliore dei modi alle future generazioni.

Barbara Starace, 03 dicembre 2021

Barbara Starace

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

4 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

12 ore ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

1 giorno ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

1 giorno ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

2 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

2 giorni ago