Premiati versi di sogno e nostalgia, a Lucera vince Rosa De Magistris

Stato Donna, 6 dicembre 2021. Si è tenuta ieri sera, presso il Teatro “Garibaldi” di Lucera, la cerimonia conclusiva dell’edizione 2021 del Premio letterario Daunia&Sannio, organizzato dall’omonima associazione e giunta al suo secondo appuntamento.

Per la sezione poesia introdotta quest’anno, e che affianca quella di narrativa, la vincitrice è stata Rosa Francesca De Magistris, nata a Spezzano Albanese, in Calabria, residente in Molise e che negli anni si è già distinta per altre partecipazioni a premi poetici e i cui testi sono stati pubblicati su riviste letterarie nazionali e internazionali.

In sala, ad applaudirla e a condividere con lei il successo, Franca De Magistris, cantante lirica di Foggia. La poesia vincitrice si intitola “Nell’incerto io sono”, la motivazione del premio è stata letta da Duilio Paiano, componente della commissione. Per la sezione narrativa ha vinto sempre la Calabria con Alexandro Lupis, di Catanzaro.

I partecipanti al Premio sono stati circa 200, le opere pervenute sono risultate frutto della creatività di autori appartenenti a quasi tutte le regioni italiane e anche a paesi esteri. Le migliori 40 opere di narrativa e le migliori 11 poesie, selezionate da due specifiche e qualificate giurie, troveranno collocazione nell’Antologia del Premio, pubblicata a conclusione della manifestazione 2021. Daunia&Sannio ha previsto anche un premio alla carriera, una sezione riservata a personalità del territorio che si siano distinte, in Italia e all’estero, per il loro impegno professionale, culturale e morale nella valorizzazione, illustrazione e promozione della terra d’origine.

Rosa Francesca De Magistris. Nella foto di copertina con Franca del Magistris e con lo scultore Dino Bilancia, di S. Severo, artista che ha realizzato il premio consegnato ai vincitori

La commissione incaricata di selezionare i possibili destinatari del riconoscimento ha individuato nella persona di Rocco Capozzi, noto italianista e critico letterario, professore emerito dell’Università di Toronto (Canada), originario del Comune di Deliceto, la personalità in possesso dei requisiti per essere premiato.  Nel ventennale della scomparsa di Franco Marasca, giornalista, scrittore, editore e professore presso il Liceo “ R. Bonghi” di Lucera, premiato solo online lo scorso anno per il premio alla carriera, è stato ritenuto doveroso replicare pubblicamente l’assegnazione del riconoscimento per l’operatore culturale di Troia.

Il Presidente del sodalizio, Pasquale Frisi, si definisce “soddisfatto dell’esito dell’evento sia per la qualità dei premiati che per la partecipazione di pubblico, allietato negli intervalli delle premiazioni dalle dolci note eseguite dall’Associazione “Rimembranze” con Antonietta Gramegna”.

 

 

Redazione

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

22 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

1 giorno ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago