Tradizione

“Cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia”

StatoDonna.it, 09 dicembre 2021. Un trionfo di gusto per il primo evento internazionale, curato e organizzato con la collaborazione della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese.

L’appuntamento si è svolto a Londra lunedì 6 dicembre presso La Fromagerie. Alla cena hanno partecipato 50 ospiti tra italiani, inglesi e giapponesi e il rappresentante di Slow Food Uk, Shane Holland. Per l’occasione lo chef Alessandro Grano ha creato delle prelibatezze utilizzando i prodotti tipici pugliesi, il tutto servito in piatti di terracotta di Grottaglie (TA), famosa città delle ceramiche.

La proprietaria del ristorante Patricia Michelson e lo chef Grano hanno fatto un’introduzione in cui hanno valorizzato la ceramica d’uso grottagliese con un focus, in particolare, sulla cottura dell’agnello in pignata realizzato con una ricetta personale dello chef.

L’obiettivo della Comunità è, infatti, quello di valorizzare la ceramica grottagliese che vanta una storia importante di artigianato per il Made in Italy. Un progetto originale e creativo che nasce dalla volontà di di tradurre, in un territorio di antichissima tradizione di arte ceramica, i valori che il movimento Slow Food incarna e promuove a livello internazionale: dal diritto universale al cibo sano, alla difesa della biodiversità e degli ecosistemi, difesa della tipicità. L’incontro tra tradizioni, linguaggi, produzioni locali diversificate può, dunque, rappresentare una grande leva in grado di potenziare le eccellenze di cui dispone il territorio.

Dopo Londra, seguiranno altri progetti e iniziative che vedranno ancora una volta coinvolti i maestri ceramisti con la collaborazione dei produttori dei diversi settori del mondo enogastronomico.

“Il nostro evento a Londra – ha dichiarato Franco Peluso, Portavoce della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese – è stata un’importante vetrina che ha messo in mostra, grazie alla maestria dello chef Grano, la qualità dei nostri prodotti sia enogastronomici che di ceramica. La buona cucina e, in particolare, la cura per la qualità degli ingredienti e l’artigianato, sono un elemento essenziale della cultura italiana. Per l’occasione, ogni ospite alla cena ha ricevuto una nota descrittiva del nostro progetto in modo da poter percepire il giusto valore dell’iniziativa”.

Gli attori della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese c che hanno partecipato a Londra:

ceramiche Fasano Ceramiche CNF

vini Vetrère

mandorle Azienda Agricola Forte

capocollo Salumi Cervellera

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

1 ora ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

3 ore ago

Dai pasti alla scuola: il lavoro invisibile delle madri pesa sulla carriera

Il carico mentale e il lavoro non retribuito delle madri influenzano la loro carriera. Ecco…

4 ore ago

Pane Fresco: “sono pazzi quelli che lo conservano così” | Solo i Panettieri conoscono il trucco geniale

Se siete amanti del pane fresco dovrete sapere anche come si conservano questi. Solo i…

5 ore ago

Tonno in Scatola, allarme mercurio in 1 confezione su 2: “si accumula nel feto e nel cervello”

Scatta l'allarme mercurio in una confezione su due di Tonno in scatola. Si accumula nel…

10 ore ago

Usa il burro struccante e rimane segnata: “ho fatto un grave errore” | Vietato utilizzarlo se hai questo tipo di pelle

Una donna ha usato il burro struccante ed è rimasta segnata. Ha fatto un grave…

18 ore ago