“Silvia Pagni pronta a omaggiare il Maestro Peppino Prencipe”

StatoQuotidiano.it, Foggia 09 dicembre 2021. Sarà la fisarmonicista Silvia Pagni, nota artista del panorama musicale internazionale e nazionale ad omaggiare il M° Peppino Principe, nella serata conclusiva del progetto “Peppino Principe: La Puglia nel mondo”, prevista per sabato 11 dicembre 2021 nella cittadina garganica di Monte Sant’Angelo, presso l’Auditorium a lui intitolato.

Ad annunciarlo il Presidente dell’Associazione Fisa Club Peppino Principe, Biagio Ciuffreda, che ha curato, nei minimi dettagli, tutte le attività culturali iniziate nell’ottobre di quest’anno, con conferenze e stage presso istituti scolastici e scuole di musica e la trasmissione, su tv nazionali, di un concerto del Maestro che ha fatto registrare uno share di oltre 800.000 telespettatori.

Ad accompagnare l’artista, nella presentazione del CD, ci saranno i M° Sergio Monacelli, Gianpio Notarangelo, Matteo di Padova, Maurizio Zampino, Domenico Nenna e Gabriele Lambardella che eseguiranno brani inediti del M° Principe.

Ricco il programma della giornata, che inizierà alle 17.00 con incontro presso l’ingresso della Basilica di S. Michele, con una visita guidata nei luoghi natii di Peppino Principe per poi spostarsi presso l’auditorium a lui dedicato dove verrà scoperta una targa commemorativa a cura dell’Amministrazione Comunale del Comune di Monte Sant’Angelo e alla presenza dei familiari dell’artista.

Alle 18.00 tutti in sala per la presentazione, a cura dell’attore Gigi Ciuffrida, sia della II° biografia inedita del Maestro dal titolo “Ricordi – I miei primi 80 anni” che vede la prefazione del giornalista e presentatore Rai 1, Attilio Romita, sia del CD “Peppino Principe – la Puglia nel mondo” con guida all’ascolto di musiche.

Nel percorso che accompagnerà gli ospiti alla sala, ci sarà una mostra di manoscritti, spartiti e la Fisarmonica appartenuti al Maestro, unitamente ad una esposizione di prodotti tipici del territorio garganico.

All’evento si accede esclusivamente con green pass prenotando per tempo al n. whatApp 3402261475 o via mail fisaclub.peppinoprincipe@gmail.com.

L’evento è finanziato dalla Regione Puglia- Assessorato Cultura, Tutele e Sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica, nell’ambito del Programma Straordinario in Materia di Cultura e Spettacolo per l’anno 2020, in partenariato con il Comune di Monte Sant’Angelo e quello di Castelfidardo. Lo stesso vede anche la collaborazione con il Consorzio Proloco Gargano, il Centro Studi Tradizioni Pugliesi – APS, l’Accademia Rurale del Gusto e l’Accademia musicale UMPF.

Redazione

Recent Posts

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

3 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

11 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

14 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

18 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

20 ore ago

Dai pasti alla scuola: il lavoro invisibile delle madri pesa sulla carriera

Il carico mentale e il lavoro non retribuito delle madri influenzano la loro carriera. Ecco…

21 ore ago