JerzyGorecki / 1247 images
Cos’è la psicologia inversa, come funziona, quali sono le controindicazioni del suo utilizzo? La psicologia inversa è un meccanismo che si manifesta nelle nostre vite continuamente. Quando percepiamo che qualcuno qualcosa sta in qualche modo cercando di limitare la nostra libertà, insistendo ad esempio con una certa informazione, la tendenza che possiamo sviluppare quella di fare esattamente l’inverso di ciò che ci viene proposto.
Il meccanismo della psicologia inversa si basa sulla reattanza, la tendenza delle persone a reagire quando percepiscono che vi sia una limitazione della propria libertà.
Capire come funziona il meccanismo della psicologia inversa può essere così molto importante, proprio perché a volte non ci rendiamo conto che esso si manifesta dentro di noi, portandoci a fare delle scelte anziché altre. Inconsapevolmente facciamo delle scelte proprio perché mossi da questo meccanismo psicologico piuttosto che da una reale valutazione e presa di coscienza rispetto a ciò che effettivamente sia meglio per noi. Potrebbe capitare che qualcuno cerchi di convincerci a fare qualcosa e che noi decidiamo di fare esattamente il contrario, senza magari renderci conto che questo era esattamente l’obiettivo che l’altro voleva raggiungere.
C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…
Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…
Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…
Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…
Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…
Cambiamento estremo per Elettra Lamborghini: nelle nuove foto si mostra irriconoscibile e sorprende tutti con…