JerzyGorecki / 1247 images
Cos’è la psicologia inversa, come funziona, quali sono le controindicazioni del suo utilizzo? La psicologia inversa è un meccanismo che si manifesta nelle nostre vite continuamente. Quando percepiamo che qualcuno qualcosa sta in qualche modo cercando di limitare la nostra libertà, insistendo ad esempio con una certa informazione, la tendenza che possiamo sviluppare quella di fare esattamente l’inverso di ciò che ci viene proposto.
Il meccanismo della psicologia inversa si basa sulla reattanza, la tendenza delle persone a reagire quando percepiscono che vi sia una limitazione della propria libertà.
Capire come funziona il meccanismo della psicologia inversa può essere così molto importante, proprio perché a volte non ci rendiamo conto che esso si manifesta dentro di noi, portandoci a fare delle scelte anziché altre. Inconsapevolmente facciamo delle scelte proprio perché mossi da questo meccanismo psicologico piuttosto che da una reale valutazione e presa di coscienza rispetto a ciò che effettivamente sia meglio per noi. Potrebbe capitare che qualcuno cerchi di convincerci a fare qualcosa e che noi decidiamo di fare esattamente il contrario, senza magari renderci conto che questo era esattamente l’obiettivo che l’altro voleva raggiungere.
Se ti trovi in forti difficoltà economiche, puoi richiedere questo bonus, e riceverlo mensilmente sotto…
Sei troppo severa con te stessa? Il vero ostacolo al tuo benessere potrebbe non essere…
I ribassi dell'IKEA sono davvero incredibili. Potete riarredare casa e non solo grazie a questi…
Maria De Filippi non ha mollato: lo voleva a tutti i costi e ha fatto…
Spesa sempre più cara e differenze enormi tra supermercati: ecco cosa incide davvero sul portafoglio…
È arrivato Novembre e, con esso, la voglia di viaggiare! Ecco 5 mete da non…