“Lycia in Wonderland” – Disney in jazz: “Non smettere mai di sognare”

StatoDonna.it, 17 dicembre 2021. Dopo la pausa dovuta al lockdown, ritornano sulla scena musicale i Starlight Quintet con un nuovo progetto dal nome Lycia in Wonderland, nato dall’idea di Lycia Gissi, insegnante e cantante andriese che vanta un ottimo curriculum e tante collaborazioni con importanti musicisti, durante la rassegna Jazz In.

I musicisti del progetto sono: Lycia Gissi alla voce, Riccardo D’Avanzo al pianoforte, Paolo Dinuzzi al basso, Marcello Spallucci alla batteria e Giuliano Di Cesare alla tromba. Gli arrangiamenti jazz dei brani Disney sono dei maestri Riccardo D’Avanzo e Paolo Dinuzzi.

Atmosfera da mille e una notte sulle note dei più famosi cartoni animati Disney da Cenerentola ad Aladdin dal sound jazz che riecheggiano ricordi fanciulleschi in ognuno di noi. Lycia in Wonderland è un viaggio musicale che proietta lo spettatore nel mondo della fantasia e delle fiabe che ci venivano narrate da bambini, ma soprattutto fa ritrovare la voglia di sognare perché come diceva Peter Pan: “non smettere mai di sognare, solo chi sogna può volare”.

Lycia in Wonderland

Il concerto sarà alternato da un monologo dell’attrice andriese Silvia Marmo che racconterà la vita dell’artista tra favole e realtà.

La cantante Gissi, dopo la laurea in Canto Jazz al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, diventa una grande interprete e si classifica, quasi sempre, nelle prime posizioni a numerosi concorsi musicali. Affina la sua formazione, frequentando varie Masterclass e scuole tra cui la Berklee College of Music dell’Umbria Jazz Clinics a Perugia. La passione per la musica di Lycia Gissi non si ferma e partecipa a vari programmi televisivi e radiofonici e attualmente, collabora con varie associazioni e scuole locali per l’attività didattica di canto.

Appuntamento con lo spettacolo musicale Lycia in Wonderland sabato 18 dicembre 2021, alle ore 21 con la rassegna Jazz In di Stefano Porziotta presso l’Auditorium Mons. Di Donna in via Saliceti, 23 ad Andria.

Photo Credit Massimo Marciano

Maria Teresa Alicino – Ufficio Stampa

Redazione

Recent Posts

“Licenziato perché andava in PALESTRA”: da oggi un hobby può farti perdere il posto di lavoro | Nuova sentenza in Cassazione

Nel mondo del lavoro moderno, la linea che separa la vita professionale da quella privata…

5 ore ago

Mercatini di Natale 2025 in Europa: le 10 destinazioni più magiche da visitare

Un viaggio attraverso luci, profumi, tradizioni artigianali e atmosfere natalizie in alcune delle città europee…

1 giorno ago

Caffè da bar senza uscire di casa | Lidl lancia la macchina espresso low cost più desiderata del momento: risparmi 300€ all’anno

Una macchina espresso compatta e completa per godersi il caffè di sempre senza uscire di…

1 giorno ago

Legge 104 e pedaggi autostradali: ESENZIONE CONFERMATA, ma solo a queste condizioni | Ecco chi può viaggiare gratis

Ogni giorno milioni di italiani percorrono le autostrade per lavoro, salute o semplicemente per spostarsi…

2 giorni ago

Lavatrice, smetti immediatamente di lavare a 40 gradi | Le lavanderie lo sconsigliano categoricamente: un rischio altissimo

La temperatura che usi sempre per il bucato potrebbe essere un grave errore: ecco perché…

3 giorni ago

È il posto PIÙ PERICOLOSO in aereo, eppure prenoti sempre quello | Il segreto che gli assistenti di volo non possono rivelare

Chi viaggia spesso lo sa: scegliere il posto in aereo è quasi un rito. C’è…

4 giorni ago