Profumo di Sol Levante. Le Contadinner di Vazapp sbarcano in Giappone

StatoDonna.it, 17 dicembre 2021. Grazie ad un progetto promosso dalla Ryukoku University, Research Institute for Social Sciences di Kyoto, in collaborazione con l’hub rurale Vazapp e due docenti dell’Università di Foggia, il format di ascolto e condivisione del mondo agricolo è arrivato in Giappone.

Nei giorno scorsi, a Kameoka (Kyoto), alcuni agricoltori locali si sono incontrati per la prima volta per sperimentare la dinamica relazionale, guidati dalla prof.ssa Naoko Oishi, coordinatore scientifico del progetto, con il supporto dei suoi studenti, nelle vesti dei “Vazapper” locali. In collegamento online dall’Italia, i prof.ri Mariarosaria Lombardi e Maurizio Prosperi, docenti dell’Università di Foggia, e Giuseppe Savino, founder di Vazapp.

Seduti nel cerchio, simbolo delle Contadinner di Vazapp, gli agricoltori giapponesi si sono incontrati e raccontati ed hanno ascoltato le testimonianze di quattro imprenditori agricoli della provincia di Foggia, parte del network di Vazapp: Lidia Antonacci (Mio Padre è un Albero); Michele Pio Russo (IL TUO ORTO) in presenza e Luigi Turco (Azienda Agricola Turco) Luigi Pio Giordano (Azienda Agricola Giordano) in differita, tramite una intervista video.

La finalità del progetto, che si concluderà nel 2023, è infatti applicare il modello di innovazione sociale alle aree rurali svantaggiate, attraverso un confronto tra le politiche agricole italiane e giapponesi.

Un’occasione unica per far conoscere a livello internazionale il modello di innovazione sociale di Vazapp e gli effetti che ha avuto su alcune realtà agricole territoriali, che sono riuscite a coniugare al meglio innovazione e tradizione all’interno della propria comunità.

Il progetto è stato presentato anche in occasione dell’Ashoka Changemaker Summit a Torino dove Giuseppe Savino founder di Vazapp è stato premiato come Ashoka fellow nella rete dei migliori innovatori sociali del mondo. Questo a testimonianza che anche dalla terra di Capitanata possono nascere pratiche che possono essere replicate nel mondo.

Redazione

Recent Posts

“ALEXA TI SPIA H24”: lo sconvolgente retroscena dietro all’assistente virtuale più venduta | Peggio della C.I.A.: nessuno è al sicuro

Alexa sembra solo un assistente vocale, ma dietro la sua voce si nasconde un sistema…

12 minuti ago

La infili sempre nel forno, ma è CANCEROGENA | Allarme ISDE: se ignori questa scritta minuscola rovini la salute a tutta la famiglia

Un gesto quotidiano in cucina nasconde un rischio ignorato da molti: ecco cosa dovresti controllare…

16 ore ago

Al via 900 ASSUNZIONI STATALI da Nord a Sud: ultima chiamata per chi ambisce al posto fisso | Candidature online con un click

In un contesto economico sempre più incerto, il tema del lavoro stabile continua a rappresentare…

1 giorno ago

Li hai sempre mangiati crudi, ma sono VELENO PURO per l’organismo | All’interno c’è un batterio letale che resiste anche in frigo

Sembrano innocui e li mangiamo spesso crudi, ma un errore così può davvero mettere a…

2 giorni ago

Macché termosifoni: con LIDL basta un pulsante e SCALDO LA CASA per tutto l’inverno | L’affarone dell’anno a soli 9,99 euro

Dimentica termosifoni e bollette salate: da Lidl arriva una soluzione smart per scaldare casa con…

3 giorni ago