“In Capitanata ci sono centinaia di bambini invisibili”

Stato Donna, 20 dicembre 2021. “In provincia di Foggia sono centinaia i bambini ‘invisibili’ presenti nei ghetti. Vivono in baracche fredde d’inverno e roventi d’estate, in condizioni che negano loro i più basilari diritti alla salute, alla scuola, a crescere in luoghi caldi e sicuri, con un abbigliamento adeguato e una situazione igienico-sanitaria dignitosa. Quei bambini spesso sono fuori da un moderno sistema di educazione e inclusione”.

Sono Anna Lucia Celentano, presidente della Camera Minorile di Foggia, e Maria Emilia De Martinis, presidente del Comitato Unicef di Foggia a tornare sull’immane tragedia di Stornara, dove due bambini sono morti a causa di un incendio che ha distrutto la baracca nella quale erano costretti a vivere.

NON E’ UNA FATALITA’, IL PRECEDENTE DEL 2018. “Non stiamo parlando di una fatalità, ma di conseguenze tragicamente preventivabili alla luce di una situazione di diffuso, persistente e clamoroso degrado sociale che mette quotidianamente in pericolo donne, uomini, anziani e soprattutto bambini condannati a sopravvivere nelle baraccopoli. La situazione è sotto gli occhi di tutti, da anni, e per questo è fondamentale intervenire subito. Già nel 2018 c’era stata una operazione di sgombero che aveva visto coinvolti diversi ghetti come Borgo Tre Titoli e Borgo Tressanti.

Nel giro di qualche mese si erano ripopolati. Più volte abbiamo segnalato la situazione drammatica di questi ghetti da un punto di vista igienico-sanitario. Sono sempre i minori a farne le spese. A nulla sono servite le richieste dello scuolabus e di interventi a favore di questi nuclei familiari che sono vittime dell’indifferenza e della mancanza di progettualità in loro favore”.

INTERVENIRE SUBITO. “Chiediamo che sia redatto e reso pubblico un preciso cronoprogramma di interventi che indichi quali azioni saranno compiute per affrontare la situazione, da quali enti e soggetti, con quali risorse e in che tempi. Chiediamo un immediato e concreto intervento dei sindaci dei Comuni interessati, della Prefettura e del Commissario straordinario del Comune di Foggia. Siamo naturalmente a disposizione per dare il nostro contributo. Lo ribadiamo: considerate le emergenze emerse sulle condizioni di vita all’interno del ghetto, è necessario varare un programma di interventi che indichi responsabilità, risorse e tempi di realizzazione”.

NESSUN ESSERE UMANO CI E’ ESTRANEO. “Non esistono ‘bambini stranieri’, nessun essere umano ci è estraneo. In provincia di Foggia, all’interno della stessa città capoluogo e nel cuore del tessuto urbano non solo in periferia, persistono situazioni di inaccettabile degrado abitativo, con tante famiglie costrette a vivere in luoghi che non hanno i servizi, il calore, le condizioni di vivibilità che una vera casa deve garantire. La provincia di Foggia deve iniziare da qui, dal sanare queste situazioni, per risalire dal baratro in cui sembra piombata e costruire un presente capace di restituire alla collettività un barlume di fiducia nel futuro”.

Redazione

Recent Posts

“Vi diamo 50 euro” e parte la magagna: vi lasciano senza un centesimo

Dietro a una banconota apparentemente innocua può nascondersi un vero rischio: come proteggersi da nuove…

3 ore ago

Ma quale Ibiza, l’isola più bella del mondo è italianissima: ce l’abbiamo solo noi

L'isola italiana che affascina con panorami straordinari e storie antiche: un'avventura tra natura, miti e…

7 ore ago

TARI, portate la CIS e non lo pagate più: lo stanno facendo già tutti | Salvate il vostro conto in banca così

La TARI è una tassa che sicuramente fa sempre discutere. Tuttavia con la CIS non…

9 ore ago

“Con 50 centesimi comprate un’auto”, non è un sogno: qui è possibilissimo

Scopri in che modo una moneta in circolo possa regalare sorprese e valori sorprendenti: il…

11 ore ago

Miami spostata in Italia: mare e movida a portata di mano

Un'avventura tra mare limpido, spiagge dorate e notti vivaci: dove il Mediterraneo si tinge di…

16 ore ago

Bonus 600 euro, controllate subito il conto: chi è in questa lista lo ha ricevuto senza Neanche chiederlo

600 euro: arriveranno direttamente sul conto! Quando il welfare si trasforma in una risposta veloce…

24 ore ago