Gara di solidarietà al Poligrafico di Foggia per raccolta fondi e generi alimentari

Stato Donna, 20 dicembre 2021. Ottimo risultato per la prima iniziativa messa in campo dopo l’accordo siglato tra il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ e lo stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato. È stata una gara della solidarietà la raccolta fondi e generi alimentari che si è svolta il 16 e 17 dicembre all’interno dello stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato.

“È stato un momento molto sentito da tutta la popolazione aziendale del plant di Capitanata”, ha dichiarato Lorenzo Stridi, direttore dello Stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato, che ha aggiunto: “Il successo di questa iniziativa ci aiuta a comprendere che il luogo di lavoro può e deve essere un contesto di sane relazioni, orientate sempre al bene comune”.

Si tratta della prima attività messa in campo dopo l’accordo siglato tra il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ e lo stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato, finalizzato alla realizzazione di azioni di responsabilità sociale di impresa, per favorire lo sviluppo socio-economico dell’intera provincia.

“Guardarsi intorno e aprirsi al territorio ci ha fatto incontrare dei nuovi compagni di banco, appassionati al lavoro ma soprattutto grati di averlo e desiderosi di sostenere chi è in difficoltà. È la conferma che non si può costruire qualcosa di bello disinteressandosi di ciò che ci circonda. Ringraziamo di cuore i lavoratori del Poligrafico di Foggia per la raccolta aziendale, ma anche per aver dedicato tempo e spazio all’attività del Banco Alimentare della Daunia”, ha affermato Stefania Menduno, presidente dell’ODV Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’.

“Durante i due giorni di raccolta ho visto un ‘popolo’ all’opera, che mi ha suscitato un vortice di emozioni. Abbiamo iniziato ad alzare le fondamenta per una collaborazione che crescerà sempre di più, con l’obiettivo di compiere grandi opere di bene”, è il commento di Gianluca Russo, direttore del Banco Alimentare della Daunia.

I prodotti donati saranno distribuiti alle 100 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza etc..) che sostengono 17.562 persone in difficoltà. I fondi raccolti serviranno a sostenere il progetto di ampliamento delle scaffalature industriali per il capannone del Banco Alimentare della Daunia, che consentiranno di gestire al meglio le consegne.

Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: Se sorpassi scatta la multa, puoi andare solo in fila indiana | C’è scritto sul Codice della strada

C'è una legge che molti non conoscono ma che riguarda i sorpassi: attenzione perché si…

3 minuti ago

Autostrade, addio per sempre ai caselli: c’è la data ufficiale | Nuova legge dal governo: fa sparire le file interminabili

C'è una nuova legge che fa sparire i caselli dalle autostrade: ecco di cosa si…

1 giorno ago

“Mia mamma mi ha prestato l’auto”: non lo puoi fare, 3.000 € di multa e ritiro del libretto | Scatta l’obbligo: devi avere la macchina personale

Prestare l’auto a un familiare può sembrare innocuo, ma ci sono regole precise da rispettare…

2 giorni ago

209€ IN PIÙ IN BUSTA PAGA: solo per chi fa questo mestiere | L’aumento è ufficiale da pochi giorni

Chi fa questo mestiere riceve ben 209 € in più sulla busta paga. L'aumento è…

3 giorni ago

Butta via il detersivo per i piatti: da oggi devi usare sempre questo condimento | I tuoi mestoli dureranno molto di più

In ogni cucina, tra pentole e padelle, ci sono loro: i mestoli e gli utensili…

4 giorni ago

Esame di maturità, in commissione dovete portare anche una “prova di cittadinanza attiva” | Non basta più solo la tesina

Nel XXI secolo la cittadinanza non può più essere interpretata solo come appartenenza formale a…

5 giorni ago