Gara di solidarietà al Poligrafico di Foggia per raccolta fondi e generi alimentari

Stato Donna, 20 dicembre 2021. Ottimo risultato per la prima iniziativa messa in campo dopo l’accordo siglato tra il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ e lo stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato. È stata una gara della solidarietà la raccolta fondi e generi alimentari che si è svolta il 16 e 17 dicembre all’interno dello stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato.

“È stato un momento molto sentito da tutta la popolazione aziendale del plant di Capitanata”, ha dichiarato Lorenzo Stridi, direttore dello Stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato, che ha aggiunto: “Il successo di questa iniziativa ci aiuta a comprendere che il luogo di lavoro può e deve essere un contesto di sane relazioni, orientate sempre al bene comune”.

Si tratta della prima attività messa in campo dopo l’accordo siglato tra il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ e lo stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato, finalizzato alla realizzazione di azioni di responsabilità sociale di impresa, per favorire lo sviluppo socio-economico dell’intera provincia.

“Guardarsi intorno e aprirsi al territorio ci ha fatto incontrare dei nuovi compagni di banco, appassionati al lavoro ma soprattutto grati di averlo e desiderosi di sostenere chi è in difficoltà. È la conferma che non si può costruire qualcosa di bello disinteressandosi di ciò che ci circonda. Ringraziamo di cuore i lavoratori del Poligrafico di Foggia per la raccolta aziendale, ma anche per aver dedicato tempo e spazio all’attività del Banco Alimentare della Daunia”, ha affermato Stefania Menduno, presidente dell’ODV Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’.

“Durante i due giorni di raccolta ho visto un ‘popolo’ all’opera, che mi ha suscitato un vortice di emozioni. Abbiamo iniziato ad alzare le fondamenta per una collaborazione che crescerà sempre di più, con l’obiettivo di compiere grandi opere di bene”, è il commento di Gianluca Russo, direttore del Banco Alimentare della Daunia.

I prodotti donati saranno distribuiti alle 100 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza etc..) che sostengono 17.562 persone in difficoltà. I fondi raccolti serviranno a sostenere il progetto di ampliamento delle scaffalature industriali per il capannone del Banco Alimentare della Daunia, che consentiranno di gestire al meglio le consegne.

Redazione

Recent Posts

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

3 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

6 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

10 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

12 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

14 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

19 ore ago