Solstizio e “Rosoni di Puglia” nel duomo di Cerignola, il tour prosegue

Stato Donna, 20 dicembre 2021.Una conferenza sui rosoni di Puglia nel giorno del solstizio, il prossimo 21 dicembre, si svolgerà nella cattedrale di san Pietro Apostolo di Cerignola dopo la tappa nella chiesa madre di Foggia. Si intitola “Contemplare la meraviglia”.

L’evento è organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola, patrocinato dall’Amministrazione Comunale e dalla Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, e avrà come tema l’inserimento del Rosone del Duomo di Cerignola tra i “33+3 Rosoni pugliesi” (quanti i canti di ogni cantica della Divina Commedia) nel dossier di candidatura a Patrimonio Unesco.

 “Il canto corale su “I Rosoni di Puglia” comincia ad articolarsi, ed è bello che il “la” arrivi da Cerignola: città in cerca di nuova luce, per valorizzare antiche certezze e percorrere nuovi sentieri “, scrive Antonio V. Gelormini – Giornalista, Autore e Promotore del progetto “I Rosoni di Puglia”

Foto: ideepugliesi.it

La data è stata scelta in coincidenza con il Solstizio d’Inverno (21/12), data palindroma, trionfo effimero dell’oscurità che cede il passo alla luce, che pian piano invaderà le ore del giorno (simbologia del Natale, avvento di Luce per i cristiani), nonché completamento dell’annuncio del Battista in occasione del Solstizio d’Estate (21-24 giugno)

Ed è proprio il Rosone ad assumere il significato di varco della Luce – tramite impalpabile, ma reale, tra il divino e il terreno – attraverso i suoi intagli e vetrate, Il Rosone, quindi, come gioiello architettonico che testimonia la storia e la cultura di un popolo.

Vista la grande valenza del progetto, esso è divenuto occasione di Sensibilizzazione alla cura del patrimonio presente nel territorio, uno degli obiettivi prioritari del Club, coinvolgendo gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, che sono stati invitati a contribuire all’allestimento di una Mostra, con i lavori realizzati da studenti: per cui, la conferenza sarà preceduta dall’apertura della mostra nella Sala Conferenze del Comune. Fra i relatori che interverranno, dopo i saluti istituzionali di Rosaria Di Gregorio, presidente del Circolo per l’Unesco di Cerignola, cin sono Mons. Luigi Renna, il sindaco Francesco Bonito, l’assessora alla cultura Rossella Bruno. Con loro Antonio V. Gelormini, giornalista, autore e promotore del progetto “I Rosoni di Puglia”, Paolo Ponzio – Direttore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari, Trifone Gargano – Dantista e Docente Didattica Lingua Italian. Inoltre sarà ospite Floredana Arnò (nella foto di copertina in un evento sui rosoni nella cattedrale di Foggia), presidente del club Unesco provinciale.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

3 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

7 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

9 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

11 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

16 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

24 ore ago