“Il trauma è fatto di lacci intrecciati”. Stefano Simone: “Ecco Aurora’s mind'”

StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di “AURORA’S MIND”, le cui riprese sono terminate qualche giorno fa. In questa scena Aurora (Antonia Notarangelo) conosce Ginevra (Niky Argento), la sua nuova compagna di stanza.

Il film è attualmente in fase di post produzione e sarà pronto i primissimi mesi del 2022.

StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di “AURORA’S MIND”, le cui riprese sono terminate qualche giorno fa

“FOCUS AURORA’S MIND”. Un trauma subìto da bambina. Un trauma fonte di visioni. Strane, continue, avvolgenti. Un trauma utile nell’articolazione del film per la soluzione finale.

Si chiama “Aurora’s Mind” il nuovo film del regista Stefano Simone, un thriller psicologico le cui riprese sono partite l’11 novembre e terminate da poco.

La lavorazione del film si è svolta nella città di Manfredonia.

Aurora’s mind (di Stefano Simone)

“Aurora’s Mind” è un film scritto da Giovanni Modica e Ivan Brusa, prodotto da Storie di Libri (Bologna) di Monica Coppa. Protagonista principale è Antonia Notarangelo; altri interpreti sono Niky Argento, Matteo Perillo, Tonino Potito, Rosa Vairo, Maria Riccardi, Francesca Gallifuoco, Roberto Lanzone, Stefano Olivieri e Miriana Notarangelo. Le musiche sono affidate come sempre a Luca Auriemma.

Aiuto regista: Alessandro Leone; assistente alla regia: Giuseppe Bollino; fonico: Giovanni Casalino.

“La storia si svolge interamente all’interno di una clinica psichiatrica per donne. Il punto di riferimento principale è il regista Steven Spielberg”, dice a StatoDonna il regista Stefano Simone. “Faremo di tutto per renderlo visibile facilmente: cinema, streaming, dvd e televisione”.

Il regista Stefano Simone durante la lavorazione del film

Profilo regista Stefano Simone. Filmografia principale:
Una vita nel mistero (2010), Unfacebook (2011), Weekend tra amici (2013), Gli scacchi della vita (2014), Il mio amico Peppe Zullo (2016), Il cielo sopra Piombino (2017), Fuoco e Fumo (2017), L’accordo (2018), Cattive storie di provincia (2019), Il passaggio segreto (2020), L’uomo col cilindro (2020), Bandiere e primavere (2021).

“L’obiettivo di Aurora’s Mind è quello di confezionare un thriller d’intrattenimento che possa divertire il pubblico; dopo Bandiere e primavere che è un film di stampo sociale, con AURORA’S MIND ho avuto l’opportunità di tornare al puro divertissement. Ci saranno comunque riferimenti alla filosofia di Nietzsche”, conclude Simone.

 

Gilda

Recent Posts

Se sogni PARIGI non perdere un secondo: con 112 € mangi e dormi, con vista panoramica sulla città | Il viaggio della vita a prezzi mai visti

Parigi a settembre a soli 112 € a persona: soggiorno con colazione e vista panoramica…

2 ore ago

Ma quali creme e trattamenti costosi, basta mangiarlo ogni giorno e non invecchiate mai: tutti i medici sono d’accordo

Un alimento comune avrebbe effetti anti-età sorprendenti. Secondo alcuni esperti, inserirlo nella dieta quotidiana può…

6 ore ago

Autostrada, altro che pedaggi altissimi: passate qui e ‘intascate’ 22 euro | Mai successo prima

Potresti guadagnare 22 euro dai pedaggi? Facciamo chiarezza sulle voci di corridoio e su cosa…

8 ore ago

Sorpresa, aumento nella busta paga di agosto: controllate il vostro conto il 23 | Arriva la sorpresina

Si ipotizza un accredito extra per fine mese. Molti dipendenti potrebbero ricevere più del previsto:…

10 ore ago

Lavastoviglie, ma quali consumi altissimi: inserite una tazza al suo interno e la bolletta si dimezza all’istante

Un trucco casalingo sorprendente riduce l'energia usata dalla lavastoviglie. Ecco il metodo che sta facendo…

15 ore ago

Con 5 centesimi comprate un’auto intera: qui è possibilissimo | Potete sceglierne una nuova di zecca

Un'offerta che sembra assurda, ma esiste. Alcuni modelli possono essere riscattati a meno di una…

23 ore ago