Il mondo visto da Don Marzio, al Giordano “La bottega del caffè” con Placido

Il prossimo 8 febbraio lo spettacolo “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e con Michele Placido sostituirà la seconda replica dello spettacolo “Il nodo” con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna, prevista a Foggia per lo scorso 14 dicembre (2° turno di abbonamento) e poi annullato per sopraggiunti ed inderogabili imprevisti del tutto indipendenti dalla volontà degli organizzatori.

Una commedia che da subito si annuncia corale, interessata a diverse figure e vicende, incentrata su un microcosmo attraverso cui Goldoni tratteggia uno sfaccettato affresco sociale e umano. Quante vanità, speranze, delusioni scorrono dunque davanti agli occhi di Ridolfo, il saggio proprietario di una caffetteria e quante vicende arrivano all’orecchio malizioso di Don Marzio, nobile napoletano che sorseggiando il caffè osserva questo piccolo mondo e si diverte a manipolarne i destini. Al personaggio – che in questa nuova edizione firmata da Paolo Valerio sarà interpretato da Michele Placido, un grande e carismatico protagonista del mondo dello spettacolo italiano – Goldoni assicura una decisa e intrigante centralità.

Michele Placido è Don Marzio nella commedia di Goldoni

“La bottega del caffè” di Carlo Goldoni è un capolavoro che appartiene alle “sedici commedie nuove” composte dall’autore nel 1750. Una notevole compagnia d’attori capitanata da Michele Placido – grande protagonista del mondo dello spettacolo italiano – è al centro di un’edizione nuova e accurata firmata da Paolo Valerio. “Accogliamo appieno e portiamo sulla scena tutta la vitalità e il divertimento della commedia, la comprensione che l’autore mostra per l’uomo – ha commentato il regista.  di cui ritrae con sottigliezza le virtù ed i lati oscuri – il suo amore viscerale per il teatro, per la scrittura, per gli attori, sulle cui potenzialità costruiva personaggi universali. Di questo testo meraviglioso è protagonista un microcosmo di persone che gravitano in un campiello veneziano. Don Marzio – il nobile napoletano che osserva seduto al caffé questo piccolo mondo e con malizia ne intriga i destini – nella nostra edizione è interpretato dal bravissimo e carismatico Michele Placido. Lo attorniano figure tutte importanti, ognuna ambigua e interessante: una coralità in cui la pièce trova il fulcro del suo impeccabile meccanismo, che imprime ritmi vorticosi alle interazioni fra i personaggi. Cosa succede? Nulla di clamoroso: qualcuno si rovina al gioco, due amanti si ritrovano e si perdonano, qualche sogno s’infrange… ma soprattutto si spettegola. È Venezia – come dice Don Marzio – un paese in cui tutti vivono bene, tutti godono la libertà, la pace, il divertimento”.

 

Scheda Spettacolo

Coporoduzione del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ
di Carlo Goldoni con Michele Placido e con (in o. a.) Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano, Armando Granato, Vito Lopriore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido, Maria Grazia Plos
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena
regia Paolo Valerio

I biglietti e gli abbonamenti già acquistati saranno validi per la nuova data. È inoltre possibile richiedere il rimborso entro il 31 gennaio.

 

Redazione

Recent Posts

Ti spettano 3.600 euro per tuo figlio, ma nessuno te l’ha detto | Il MAXI BONUS INPS che cambia la vita a milioni di genitori

Fino a 3. 600€ per vostro figlio! Come funziona il Bonus INPS, requisiti di reddito…

2 ore ago

CASTAGNE in friggitrice ad aria: altro che arrosto, ormai le faccio solo così | Zero sbattimenti: croccanti e pronte in un amen

Quando l’aria si fa fresca e i colori si tingono di sfumature calde, c’è un…

4 ore ago

Al via il BONUS CASA NUOVA: fino a 200 euro se vuoi fare il salto di qualità | È già boom di richieste online: basta un click

Parte il bonus "casa"! Sconto in fattura di fino a 200€ per coloro che ne acquistano uno…

9 ore ago

Addio al CALCARE dai RUBINETTI: come nuovi in 2 minuti con il trucco geniale di zia Ida | Niente prodotti: hai tutto in dispensa

Rubinetti splendenti: rimedi naturali e pratici contro il calcare ostinato, le migliori soluzioni per rimuovere…

20 ore ago

BONUS TERMICO DA 8.000€, ultimi giorni per il maxi contributo a fondo perduto | Puoi richiederlo anche dallo smartphone

Contributo fino a 8.000 euro per chi sostituisce questi impianti: domanda semplice, anche direttamente dal…

1 giorno ago

“TI REGALO 893€ se fai la spesa qui”: adesso che lo sai ti conviene cambiare supermercato | Qui il cliente fa l’affare della vita

Come risparmiare davvero sulla spesa quotidiana, il trucco potrebbe essere più semplice di quando pensi.…

1 giorno ago