Roberta Torresan, wedding planner e designer romana, ha vinto il premio “Best Wedding Planner” assegnato nel corso della cerimonia di premiazione degli Elle International Bridal Awards 2021, in collaborazione con Barcelona Bridal Fashion
Foggia, 18 gennaio 2022, (ildenaro.it) – Roberta Torresan, wedding planner e designer romana, ha vinto il premio “Best Wedding Planner” assegnato nel corso della cerimonia di premiazione degli Elle International Bridal Awards 2021, in collaborazione con Barcelona Bridal Fashion.
Il riconoscimento, giunto alla quinta edizione, è stato attribuito da una giuria composta dai direttori e dai fashion editor delle edizioni di Elle Italia, Germania, Hong Kong, Giappone, Spagna e Turchia. Elle è un magazine che è parte di Hearst, una delle più grandi società diversificate di media con più di 360 attività. In particolare i magazine di Hearst hanno un pubblico globale di 200 milioni di lettori cartacei e 400 milioni di visitatori digitali unici, con 21 marchi negli Stati Uniti e quasi 300 edizioni cartacee e 200 siti web in tutto il mondo. Roberta Torresan, da tempo specializzata nel Luxury Destination Wedding, è un nome conosciuto nel panorama del wedding in Italia e all’estero. Un’ambasciatrice del destination wedding e punto di riferimento per gli sposi internazionali che scelgono l’Italia per festeggiare il loro matrimonio in località esclusive come il lago di Como, Portofino, Ravello o Positano.
Inoltre da qualche anno Roberta Torresan ha creato anche una community internazionale online dedicata agli aspiranti wedding planners da cui è nata la scuola di formazione the Wedding Planners Club.
L’Italia è da sempre una delle località dove convolare a nozze più ricercate all’estero, tanto che in America recentemente è nato un sito di e-commerce (su dominio statunitense) gestito ad Eo Ipso, azienda di eventi di Legnano, dove gli aspiranti sposi d’oltreoceano possono effettuare, senza doversi recare in Italia, un minuzioso sopralluogo dei luoghi di charme per il loro “yes”, in diretta via streaming, grazie alla visuale multipla permessa dall’uso di 2, 3 o più telecamere, che permette anche di parlare con i titolari della struttura, sempre in collegamento diretto, per analizzare le questioni organizzative e di budget. (ildenaro.it)
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…
Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…