Florence e Giuseppe: “Dopo 1 mese di ricovero, i 3 gemellini a casa”

San Giovanni Rotondo (Foggia), 19/01/2022Mamma Florence e papà Giuseppe: «grazie a tutti coloro che si sono presi cura di noi e dei nostri piccoli. Non vi dimenticheremo mai, vi porteremo sempre nel cuore»

Dopo un mese di ricovero in Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale, Michele, Anthony e Lucia, i 3 neonati gemellini, oggi torneranno finalmente a casa nel piccolo paesino di Casalvecchio di Puglia, sul Sub Appenino Dauno, con mamma Florence, ex assistente di volo originaria di Toronto, in Canada, e papà Giuseppe, commerciante.

 

I 3 gemelli sono nati pochi giorni prima di Natale, il 21 dicembre, grazie ad un parto cesareo eseguito nell’Unità di Ostetricia e Ginecologia. Alla nascita due di loro pesavano meno di un chilo e mezzo, il terzo 1.950 grammi. Sono stati subito presi in carico dall’Unità di Neonatologia per un’insufficienza respiratoria e per il peso relativamente basso di due di loro.

«I piccoli stanno bene, hanno avuto necessità di assistenza respiratoria alla nascita, ed hanno risposto molto bene alle terapie – ha spiegato Antonio Mondelli, medico responsabile dell’Unità di Neonatologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza –. Sono stati monitorati, sottoposti a fototerapia, accuditi e nutriti sia con latte materno sia con il latte donato dalle altre mamme e bancato in Ospedale. Un parto trigemino è un evento piuttosto raro – ha concluso il neonatologo –, Florence e Giuseppe saranno due ottimi genitori e siamo felici che questi tre piccoli vadano a vivere a Casalvecchio di Puglia, in un piccolo paesino di 1.700 abitanti del Sub Appenino Dauno».

 

 

Adesso, dopo quasi un mese di cure, sono pronti per tornare a casa.

«Vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono presi cura dei nostri piccoli nell’Unità di Ostetrica e Ginecologia di San Giovanni Rotondo – hanno sottolineato papà Giuseppe e mamma Florence ­­–. Un ringraziamento particolare è doveroso rivolgerlo al direttore di Ginecologia di Casa Sollievo, Natale Sciannamè, e al ginecologo Lorenzo Vasciaveo, dell’Ostetricia e Ginecologia universitaria dell’Ospedali Riuniti di Foggia, che in tandem ci hanno assistito durante la gravidanza. L’ultima ringraziamento a medici e infermieri della Neonatologia che per quasi un mese si sono presi cura dei nostri piccoli con tanto amore. Non vi dimenticheremo mai, vi porteremo sempre nel cuore».

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, 2.440 euro a chi ha figli: il Governo vi vuole fare un regalo | Li intascate a basta

Nel 2025 hai la possibilità di ottenere fino a 2. 440 euro per ogni figlio.…

5 ore ago

Questo è il borgo più bello del mondo, è minuscolo e delizioso: ci vivono solo 31 anime

Nel borgo più piccolo d'Italia risiedono solo 31 persone, ma custodiscono arte, natura e bellezza:…

8 ore ago

Ma quale Mykonos e Ibiza, questa è l’isola più bella del mondo: mare cristallino e zero caos | Arrivano da tutto il mondo per vederla

Dimentica Mykonos: mare terso, zero trambusto e prezzi accessibili. Scopri la perla (quasi) nascosta della…

12 ore ago

Ufficiale banca, “Aprite un conto qui, vi paghiamo noi”: è l’unica banca in Italia che lo fa

Se hai un conto in questa banca, essa dovrebbe pagarti un'ingente somma: controlla subito questa…

14 ore ago

Sicilia, svolta fiscale: sconti IRPEF e incentivi per chi si trasferisce o investe sull’isola

La regione si rilancia con un piano fiscale che premia: sconti sull'IRPEF, incentivi e nuove…

15 ore ago

Bollo Auto abolito: dal 1 settembre siete esentati | Portate il certificato di nascita e non cacciate più un euro

Dal 1 settembre, potresti non pagarlo. Un requisito particolare ti esenta dal versamento. Preparati a…

16 ore ago