Politica

“Per Cooking qui coinvolti 20.000 studenti”, Foggia presente con l’Alberghiero Lecce

StatoDonna.it, 20 gennaio 2022. Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.

PLAN Edizione è leader nel mercato dell’editoria per gli Istituti Alberghieri, ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana è riconosciuta come il più autorevole centro di formazione a livello internazionale per l’ospitalità italiana. L’intero progetto del Cooking Quiz sarà diretto e coordinato da PEAKTIME, realtà che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado. Anche questa edizione viene affiancata e sostenuta da Re.Na.I.A. la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.

Protagonisti del fortunato format gli studenti delle classi 4^ ad indirizzo enogastronomia, sala-vendita e pasticceria che saranno coinvolti dall’esperto formatore di Peaktime Alvin Crescini e dai prestigiosi Chef e Docenti di ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, in lezioni interattive e coinvolgenti. Ai ragazzi saranno trasferite nozioni e informazioni importanti con l’obiettivo di verificarne poi il grado di apprendimento attraverso la gamification. Sfide individuali per ottenere il punteggio più alto nella propria scuola e vincere un buono per gli acquisti in rete, ma anche gare tra classi per stabilire il gruppo che passerà alla fase successiva, ovvero la Finalissima Nazionale di maggio.  Obiettivo del concorso è stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative, utilizzando strumenti tecnologici vicini alle generazioni native digitali.

 

Il progetto coinvolgerà oltre 20.000 studenti: un’edizione da record con ben 105 Istituti Alberghieri coinvolti in tutta Italia. Cooking Quiz per il valore didattico, formativo ed etico è patrocinato dalla dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

 

Grazie alla collaborazione dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA anche in questa edizione sarà dedicato uno spazio importante su come effettuare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi utilizzati in cucina. Vaschette e pellicole in plastica, bottiglie e vasetti in vetro, scatolame in acciaio, vaschette e foglio in alluminio, scatole e vaschette in cartone sono solo alcuni esempi degli imballaggi che noi tutti usiamo ogni giorno in cucina, non soltanto per preparare al meglio i nostri piatti ma anche per conservare e proteggere il cibo. Grazie agli imballaggi in alluminio, carta e cartone, plastica vetro e acciaio, infatti, si combatte lo spreco alimentare e il nostro cibo dura di più. I Consorzi Nazionali che partecipano al Cooking Quiz garantiscono l’avvio al riciclo di tutti questi imballaggi, consentendo un enorme risparmio di materia ed energia e rendendo il nostro Paese un esempio virtuoso in tutto il Mondo.

 

Foggia sarà rappresentata nel Concorso Nazionale da un’eccellenza per innovazione e formazione degli studenti: l’IPEOA “M. Lecce” di San Giovanni Rotondo e Manfredonia che già nelle passate edizioni si è distinto a livello nazionale per gli ottimi risultati raggiunti.

 

Come ha sottolineato Andrea Sinigaglia, General Manager di ALMA: “Non esito a definire il Cooking Quiz il più importante, innovativo e utile progetto di edutainment rivolto agli istituti alberghieri italiani. Occasione unica di approfondimento ma soprattutto di incontro tra giovani studenti di tutte le regioni. Il nostro sogno è ovviamente è la ripresa di una didattica che sia in presenza ma oggi questo è l’unico modo tecnologico e interattiva all’avanguardia per essere insieme alle migliaia di giovani che sognano una carriera nel mondo dell’ospitalità”.

L’Amministratore Delegato di PLAN Edizioni, Michele Casali ha dichiaratoCrediamo fortemente che la modalità di formazione utilizzata dal Cooking Quiz sia un ottimo mezzo per poter aumentare le competenze in modo coinvolgente e divertente, con i ragazzi protagonisti e non soggetti passivi. Siamo convinti che far partecipare gli studenti ad un progetto ricco di stimoli, dia la giusta carica per affrontare un momento delicato come quello che stiamo vivendo”.

Dal 3 gennaio è on line l’APP “cookingquiz” il modo divertente ed innovativo per misurarsi e soprattutto per vincere tanti fantastici riconoscimenti! Quesiti preparati appositamente dagli Chef Docenti ALMA e dai professori degli Istituti

Alberghieri coinvolti nel Cooking Quiz mettono alla prova gli studenti sulla propria preparazione su temi di cucina, sala  e pasticceria. In palio Buoni per acquisti in rete, Buoni vacanza e per il 1^ classificato al 31 Maggio 2022 un Voucher del valore di 5.000 € per entrare in un Corso di Alta Formazione presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Tutti i dettagli su cookingquiz.it

Anche in questa Edizione partner importanti hanno deciso di affiancare eticamente Cooking Quiz, mettendo a disposizione delle scuole prodotti o attrezzature per i laboratori e soprattutto condividendo la loro expertise al fine di ampliare le conoscenze e la formazione dei ragazzi: Cà di Lene Azienda Agricola leader della coltivazione del Mais Rostrato Rosso di Rovetta, Cameo Professional, Cial Consorzio Imballaggi Alluminio, CNA Agroalimentare, Coal, Colli Euganei Docg, Comieco Consorzio Nazionale Recupero e riciclo Imballaggi a base cellulosica, Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Corepla Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Coreve Consorzio per il Riciclo del vetro, GestCooper, Granarolo, Igor Gorgonzola, Italia Zuccheri, Montasio – Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio, Oleificio Zucchi, Ricrea Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio, Trevalli Cooperlat, Unicam.

Redazione

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

21 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

1 giorno ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago