A Bari arriva il ‘nipote in affitto’. Senex: un sogno che si realizza

StatoDonna.it, 28 gennaio 2022. Un ‘nipote in affitto’, pronto a venire in soccorso di coloro che hanno difficoltà a sfruttare le moderne tecnologie. E insegnare direttamente a domicilio come installare o utilizzare un programma sul computer, come sfruttare al meglio gli smartphone per semplificare la quotidianità, oppure a essere più consapevoli rispetto alle insidie del presente tecnologico (come phishig e fake news).

Un innovativo servizio lanciato da una nuova realtà aziendale barese, Senex, con un occhio consapevole al problema del digital gap. I dati Eurostat, infatti, mostrano che ben l’86% degli over 65 in Italia non ha competenze digitali di base ed il 67% non ha mai usato un pc. Da qui l’idea di sviluppare un servizio che possa venire in soccorso non solo delle persone più anziane, ma anche a chi ha difficoltà a interfacciarsi con la tecnologia, proponendo una forma di assistenza in presenza per più device – dallo smartphone al computer.

Il progetto Senex 

La società Senex è nata a Bari, in Puglia, nel 2021, grazie all’intuizione dell’imprenditore pugliese ed esperto di tecnologie Roberto Salamina e della specialista di marketing napoletana Valentina de Caro. L’idea è quella di formare dei ‘nipoti in affitto’ under 35, pronti, in caso di chiamata, ad assistere a domicilio chi ha problemi con la tecnologia. Attraverso degli specifici ‘pacchetti’, l’esperto potrà essere affittato per 1, 3 o 7 ore, per aiutare ad esempio nell’installazione o nell’utilizzo di un’app sullo smartphone, sbloccare un programma malfunzionante sul proprio computer, capire perché la stampante, il microfono o la webcam non funzionano o seguire uno dei corsi proposti per superare il digital gap.

Roberto Salamina
Valentina de Caro

Per l’occasione, infatti, gli esperti del digitale si trasformano in docenti e insegnano a domicilio come utilizzare, tra gli altri, le principali funzioni degli smartphone (chiamate e messaggi WhatsApp, acquisti sugli e-store, presenza su Facebook), programmi di utilizzo quotidiano come Microsoft Word, Gmail e Zoom, ma anche come difendersi dalle fake news online. Non manca poi il ‘supporto tecnico’: il nipote in affitto può essere chiamato anche per installare un modem o una stampante, o fornire assistenza per il corretto avvio del computer.

Quello che differenzia Senex dagli altri servizi di assistenza tecnica è l’empatia che si cerca di instaurare con chi utilizza il servizio, al momento attivo esclusivamente sull’area di Bari. «Il tempo speso con i nipoti in affitto deve essere di qualità – spiega de Caro – Ecco perché si cerca sempre di instaurare un dialogo durante l’assistenza che possa far sentire la persona il più possibile in presenza di un amico, più che di un qualcuno chiamato a risolvere un problema. Ecco perché nella descrizione del servizio indichiamo sempre che “la compagnia è in omaggio”». «È un po’ come quando i nostri genitori o i nonni ci chiedono un aiuto ad esempio a creare un loro profilo su Facebook o a lo Spid. Senex si pone come un’alternativa umana a risolvere il problema del digital gap. Una necessità che si è avvertita sempre più forte con l’arrivo della pandemia – aggiunge Salamina – Abbiamo capito quanto la mancanza di una cultura digitale di fatto escludesse dalle interazioni soprattutto chi, essendo più avanti con l’età, aveva difficoltà a imparare in fretta a usare le applicazioni. Il nostro obiettivo è aiutare chiunque a superare quella barriera».

Il servizio offerto da Senex è in linea con le norme di sicurezza nazionali contro la diffusione del Covid: i ‘nipoti in affitto’ sono in possesso di regolare Green Pass e indosseranno le mascherine per l’intera permanenza nelle abitazioni. Maggiori informazioni sul servizio del ‘nipote in affitto’ – compreso il modulo per candidarsi a diventarlo – e i pacchetti disponibili per l’acquisto sono disponibili sul sito www.nipoteinaffitto.com

NATALE CASSANO, presso office

Redazione

Recent Posts

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

59 minuti ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

12 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

18 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

20 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

1 giorno ago