L’infinito nelle pennellate dei grandi artisti, la mostra a Udine

Stato Donna, 9 febbraio 2022. Cos’è l’infinito? Una domanda apparentemente così complessa, profonda, filosofica, esistenziale può trovare risposta non solo nella coscienza di ognuno ma anche, e soprattutto, nell’arte. La mostra esposta ad Udine a Casa Cavazzini, nel pieno centro storico della città friulana, prova proprio a dar forma all’infinito. Esso è infatti il filo rosso che lega fra loro le 8 sale e le circa 40 tele magistralmente raccolte ed esposte da chi ne ha curato l’allestimento.

Il viandante di Brunner

E così, guidati nei sensi e nelle percezioni dalle sapienti spiegazioni di una guida, si finisce per ritrovare l’infinito, per percepirlo e coglierlo nello spirito del “viandante” (opera di Brunner) che vaga per deserti campi verso un orizzonte indefinito, su di un sentiero lasciato visibile dietro di sé ma indefinito nel tratto ancora da percorrere. Lo si vede e quasi lo si può toccare nella spiaggia di Trouville dipinta da Claude Monet, mescolando la sabbia al colore, quasi a cristallizzare un giorno di festa, al mare, prima dello scoppio della guerra franco prussiana.

Lo si coglie nell’abbraccio di una madre che culla il suo pargolo durante il “Sonnellino” (opera di Ein Schläfchen), in un momento di quotidianità che dura in eterno come l’amore materno. Lo si percepisce innanzi a quei girasoli appassiti magistralmente colti da Paul Gauguin (Natura morta davanti all’Esperance), in un’opera dipinta verso la fine della sua vita, a sugellare nell’infinito il ricordo del legame col suo grande amico Vincent Van Gogh, sì che l’amicizia acquisti un valore assoluto, che va oltre la morte e oltre i dissidi, come quello che portò l’artista francese ad andar via da Arles provocando nel pari olandese una delle numerose crisi psichiche che lo portò a tagliarsi l’orecchio e a iniziare il suo declino personale, ma non certamente artistico.

L’infinito si vede pure nella ciclicità della storia e degli eventi, nell’opera di Kandinsky (“Piazza Rossa”), dove forze centripete e centrifughe muovono le linee guida cromatiche e soggettive dell’opera, focalizzando l’attenzione sulla coppia dipinta al centro (l’artista russo e la sua compagna) e tutt’intorno Mosca rappresentata nella sua piazza, nei suoi antichi cimiteri come nei palazzi moderni, passato e futuro, memoria e prospettiva, e l’uomo e i suoi sentimenti nel mezzo, in una ciclicità infinita.

Potremmo andare oltre. Ma tanto basta, speriamo, per stimolare alla visita di questa magistrale esposizione, senza spoilerare troppo sui suoi contenuti, ma sottolineando qui che le opere di Monet e Gauguin appartengono a collezioni private, difficilmente visibili se non in questa occasione e che quella di Kandinsky raramente lascia la capitale russa ove è ordinariamente esposta.

La mostra www.laformadellinfinito.com sarà ancora aperta al pubblico fino al 26 marzo 2022 e merita assolutamente una visita in un weekend friulano, fatto d’arte, buon cibo (fra Prosciutto San Daniele e vino rosso Merlot) e riflessione.

Perché gli ultimi anni di pandemia ci hanno costipati, chiusi, stretti nel nostro piccolo microcosmo, spaventati, allontanati dagli altri e dal mondo. E nulla più dell’infinito, trasmesso dalle pennellate di quei grandi artisti, in quegli istanti di assorbimento innanzi alle loro opere, può riportaci alla vita…che pur terrena, fragile e finita, lascerà un’orma che non si fermerà ai confini del tempo…perché anche l’infinito, in fondo, può prendere forma.

Benedetto Mandrone, 9 febbraio 2022

Redazione

Recent Posts

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

15 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

17 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

22 ore ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

1 giorno ago

Elettra Lamborghini SFIGURATA, da sex symbol a racchia il passo è stato breve | Rovinata dall’intervento: “È irriconoscibile”

Cambiamento estremo per Elettra Lamborghini: nelle nuove foto si mostra irriconoscibile e sorprende tutti con…

2 giorni ago