Enzo De Caro al Verdi in una commedia drammaticamente divertente

StatoDonna, 19 febbraio 2022. I teatri, sono stati i primi a chiudere e gli ultimi ad essere aperti, il Teatro Verdi di San Severo resta sempre un’ottima cornice per spettacoli come quello di ieri sera con Enzo De Caro.

Capocomico d’eccezione, nato artisticamente nella bottega di Luigi De Filippo, ha ereditato la sua compagnia artistica, mettendo in scena la commedia “Non è vero ma ci credo” rivisitandola in chiave moderna ma rispettando i canoni della tradizione del teatro napoletano.

Decaro ha interpretato il burbero Gervaso, un imprenditore ossessionato dalla superstizione tanto da obbligare tutti quelli che gli sono vicino a riti scaramantici esasperati e spesso ridicoli. L’ironia ci sta bene ma questo modo di vivere, con la paura di pronunciare persino il numero “17”, non deve diventare una filosofia di vita che vincola e lega il futuro e le scelte familiari. La commedia è molto divertente, offre vari spunti di riflessione sulle false credenze portate all’eccesso, con colpi di scena che ribaltano la realtà. Il suo finale, e la morale che ne consegue, sono la conclusione perfetta per uno spettacolo apparentemente tragico ma realmente divertente.

La scenografia si presenta molto semplice ma è nello stesso tempo geniale nel gioco di luci che completa la scena e nelle nuvole ovattate preludio del temporale. L’aria napoletana si respira anche con la selezione musicale di alcuni siparietti come il matrimonio, con le canzoni di Mario Merola, e il ballo romantico sulle parole di Pino Daniele.

A fine spettacolo De Caro si è scusato per il ritardo, la commedia era in programma due anni fa e il Covid l’ha fatta slittare a ieri. Fra l’emozione dovuta agli applausi ha presentato un’ospite d’onore Laura Tibaldi, moglie di Luigi De Filippo. La donna ha dimostrato tutto il suo affetto per la Puglia in un discorso di alcuni minuti in cui ha ricordato: “Quando c’era mio marito, e teneva spettacoli in questa regione, io l’ho sempre seguito, mi piace questo pubblico molto caloroso come quello della Campania”.  Infine ha esortato il pubblico a essere più presente nei teatri e a sostenerli. “Il teatro resta sempre un carillon, dove la ballerina si esibisce sulle note, ma funziona solo se gli diamo la carica”, ha detto Tibaldi. E ieri il carillon del Teatro Verdi ha funzionato benissimo.

Rosa Mariani, 19 febbraio 2022

Redazione

Recent Posts

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

1 ora ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

4 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

8 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

10 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

12 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

17 ore ago