I murales di Stornara fanno tendenza, l’idea di Francesca Sabba

StatoDonna, 22 febbraio 2022. I murales di Stornara ispirano la moda, gli orecchini, le borse, i cappotti, il poncho. Creati e indossati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, si mostrano nello shooting fotografico accanto all’opera del muralista scelto. Il tema d’esame- sessione di febbraio, “decorazione per moda e costume” nel triennio- aveva anche questo come oggetto, idee e tecniche che dalla street art passano su abiti e accessori.

Francesca Sabba

La docente della materia è Francesca Sabba (in foto nel testo a destra) insegna decorazione con indirizzo arredo urbano e, per altro piano di studi, moda, fashion e fiber art. Da tre anni è nel direttivo dell’associazione “Stornara Life” che organizza la kermesse “Stramurales”. La prossima estate è in programma la quinta edizione.

“Quando ho scoperto che a due passi da Foggia si teneva questa manifestazione, mi sono veramente incuriosita e ho chiesto di conoscerne gli organizzatori. L’estate scorsa mi sono trasferita a Stornara per 15 giorni, gli orari sono impossibili facendo i pendolari da Foggia, si comincia alle 8 di mattina e spesso di termina alle due di notte. I muralisti vengono accolti con grande calore dall’associazione e anche dal paese, dopo molte iniziali diffidenze. Oggi Stramurales accoglie artisti dai più svariati paesi”.

Ma l’iniziativa “Vestiamoci di murales”, che reca la sua firma nell’idea, prende spunto dalle opere che nelle varie edizioni sono state rappresentate ma segue il proprio canale didattico e universitario. “Gli allievi si sono ispirati a un murales da loro scelto, quello di Zabou della donna con il fazzoletto in testa, il cappotto di Mandragora, i leoni di Emily Dink, poi il presidente dell’associazione Lino Lombardi ha fotografato, con la sua arte, le loro creazioni e le abbiamo esposte”.

L’abbinamento fra moda e murales nasce dal fatto, spiega Sabba “che gli stilisti lavorano sempre con gli artisti, bisogna sapersi guardare intorno altrimenti non si va da nessuna parte. Faccio un esempio. Dolce&Gabbana hanno preso i mosaici della Sicilia e li hanno inseriti nelle loro collezioni, Dior si è ispirato alle luminarie della Puglia. Prima di cimentarsi in questo lavoro, gli studenti hanno studiato la street art e la fiber art, cioè quell’uso della tecnica tradizionale che viene “tradita”, come si dice: l’uncinetto sì ma su materiale diverso dalla lana, anche sullo spago, sulla plastica, fra le altre possibilità”.

Ne verrà fuori una sfilata?  “Non lo so, ci potremmo pensare, il senso è quello di un lavoro che crea pezzi unici, con materiale resiliente, con spesa minima e massima resa. Da qui si può inventare moda, arte, alto artigianato, cose uniche. Questo è quello che insegno, anzi blatero, poi ognuno può giocarsela come vuole in futuro, sono prototipi di nicchia o riproducibili in aziende”.

Sabba anticipa che per il 7-8 maggio è in programma la rassegna “Comic street”, sempre organizzata da Stornara Life, in collaborazione con il fumettista Giuseppe Guida cui ci sarà che chiamerà gli altri: “Funziona anche così, si fa il passaparola come per proporsi a Stramurales, nel caso della manifestazione di maggio sfileranno anche i cosplay”.

Paola Lucino, 22 febbraio 2022

 

 

Paola Lucino

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

13 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

21 ore ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

3 giorni ago