Arrivano le Matrioske a Foggia. Daniela d’Elia: “L’arte è anche emozione e dibattito”

StatoQuotidiano.it, 24 febbraio 2022. Daniela d’Elia, Maria Palmieri, Irma Ciccone, Patrizia Affatato e Monica Carbosiero, Daniela Tzvetkova sono le artiste protagoniste del progetto artistico MATRIOSKA un gruppo tutto al femminile con l’obiettivo di portare a domicilio e ovunque si voglia e si desideri, l’arte, la creatività, la bellezza.

<<Abbiamo sentito la necessità di unirci, di stare insieme per superare il difficile momento storico che il nostro Paese, ma soprattutto la nostra città, sta vivendo. Dopo due anni di pandemia e il commissariamento per mafia del Comune, unire le forze per lavorare e non lasciarsi sopraffare dallo sconforto e dalla disperazione per la mancanza di occasioni è l’unica soluzione possibile>> dichiara Daniela d’Elia, ideatrice e promotrice dell’iniziativa. <<L’arte non è solo espressione, è anche politica, dialogo; è dibattito, emozione e crescita, e noi non possiamo restare inermi. Sentiamo l’esigenza di accompagnare con la nostra arte le bambine, le adolescenti, le adulte, le anziane (i bambini, gli adolescenti, gli adulti, gli anziani) e vogliamo farlo insieme per incidere ancora di più nella nostra difficile realtà>> continua d’Elia.  Come in una matrioskal’arte da unica e sola, si sdoppia e si moltiplica in mille “sorelle”, in forme e dimensioni diverse, profonde ed interconnesse. Pittura, teatro, fotografia” dichiara un’altra “matrioska” Irma Ciccone, attrice e creativa.

Anche la scelta di presentarsi alla città nella rinnovata Pinacoteca non è casuale, ma vuole essere il messaggio alla città di Ri-nascere dall’arte.

L’intenzione è quella di portare l’arte ovunque e di fare rete con le realtà di tutta la provincia. <<Stiamo completando il calendario della nostra tournée in Capitanata: San Severo, Manfredonia, Biccari, Troia, Apricena, Mattinata, Orsara, e altre cittadine che stanno sposando con entusiasmo il nostro progetto all’insegna di creare una via della  felicità perché solo uscendo dal degrado e dall’impoverimento economico e dell’anima  possiamo creare attrattiva e dare quel valore aggiunto alla nostra meravigliosa terra>> chiosa d’Elia.

Le Matrioske partiranno con i Dynamic Laboratory, l’Art school: corsi altamente professionali per giovani artisti e poi, ancora, arte a domicilio e arte su misura, mentre mensilmente saranno organizzati dei pop up store, occasione per acquistare a prezzi piccoli, ma solo per poche ore, pezzi d’arte.

L’invito per il primo marzo è rivolto a tutti, insegnanti e genitori, ragazze e ragazzi, donne e uomini di ogni età che intendono starci accanto e credono in questa nostra nuova iniziativa.

L’arte va sostenuta e partecipata

Redazione

Recent Posts

Salasso al Supermercato: le casalinghe salvano solo 2 discount | È qui che si risparmia davvero

Spesa sempre più cara e differenze enormi tra supermercati: ecco cosa incide davvero sul portafoglio…

2 giorni ago

SCAPPATELLA DI NOVEMBRE: 4 mete preferite dagli italiani | Alcune costano davvero pochissimo

È arrivato Novembre e, con esso, la voglia di viaggiare! Ecco 5 mete da non…

3 giorni ago

Costa meno di 10€, ma TRASFORMA IL TUO CORPO: la promo LIDL va a ruba | Tornare in forma non è mai stato così conveniente

La nuova offerta Lidl conquista tutti: un prodotto smart, utile e super economico per prendersi…

4 giorni ago

AMAZON sconta iPhone ed è boom di ordini: è il dispositivo più venduto agli italiani

L'ultimo iPhone ricondizionato venduto da Amazon, è l'articolo più gettonato della piattaforma. E sta andando…

5 giorni ago

“Licenziato perché andava in PALESTRA”: da oggi un hobby può farti perdere il posto di lavoro | Nuova sentenza in Cassazione

Nel mondo del lavoro moderno, la linea che separa la vita professionale da quella privata…

6 giorni ago