Benessere

Donne costituenti Puglia: “La pace si difende con la diplomazia, non con le armi”

StatoDonna, 24 febbario 2022. “Soffiano di nuovo venti di guerra in Europa lungo il confine tra Russia e Ucraina. Alla base, secondo quanto raccontano i mezzi d’informazione, ci sarebbe la domanda di ingresso dell’Ucraina nella NATO, contrastata dall’interesse russo a non avere la NATO alle porte di casa. La domanda di adesione alla NATO di un Paese sovrano quale è l’Ucraina, previa approvazione unanime degli altri Stati Membri dell’Alleanza, è legittima tanto quanto l’esigenza di sicurezza ai confini espressa dalla Russia a fronte dell’espansione ad Est della NATO. Ma la difficile composizione di questi interessi non può essere affidata alle armi”.

La Rete delle “Donne costituenti Puglia” aderisce all’appello “la pace si difende con la diplomazia non con le armi” e sarà presente al presidio pacifista sabato 26 febbraio ore 10.00 davanti alla prefettura di Bari.

“La minaccia di un intervento armato da parte della Russia scatenerebbe una ferma risposta da parte dei paesi occidentali non solo in termini di sanzioni economiche ma anche in termini militari. Le conseguenze di un conflitto di questo genere nel cuore dell’Europa sarebbero incalcolabili sia perché la contesa è tra potenze nucleari e sia perché sancirebbe definitivamente un mondo diviso in due blocchi contrapposti con le rispettive sfere d’influenza: i paesi occidentali da una parte e quelli orientali, capeggiati dall’asse russo-cinese, dall’altra”.

“La soluzione della crisi in Ucraina non è nella guerra ma nella diplomazia, la diplomazia ad oltranza. Purtroppo, però, l’ONU è impotente, bloccata dal potere di veto reciproco dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza, tra cui Russia e Stati Uniti, oltre Cina, Regno Unito e Francia. È dunque decisivo il ruolo dell’Unione europea nel suo complesso e dei singoli stati europei, aderenti alla NATO”.

“L’Italia, in particolare, deve impegnarsi a svolgere attivamente un’azione diplomatica ad oltranza per fedeltà allo spirito dell’art. 11 della Costituzione. Perciò, come gruppi, movimenti, associazioni, forze politiche, organizzazioni sindacali e comunità religiose riteniamo strategico, al fine di far prevalere l’opzione della pace in questo come in qualsiasi altro conflitto, che il Governo italiano si impegni a favore di un rilancio del ruolo effettivo dell’ONU attraverso la sua democratizzazione; contro una strategia espansionista e interventista da parte della NATO, con particolare riferimento all’Est Europa, specificamente rinviando l’esame della richiesta di adesione finché non cessi fattivamente la minaccia di ricorso alle armi;  per una nuova architettura della sicurezza europea che garantisca tutti gli attori coinvolti e assicuri pace e giustizia sociale ai popoli”.

“Auspichiamo poi, quali gruppi operanti a Bari, la città di San Nicola che unisce russi e ucraini, che le comunità cristiane, che si riuniscono per ricordare l’incontro interreligioso del Mediterraneo di due anni fa, prendano ogni opportuna iniziativa perché la pace sia preservata lungo il confine di tutto l’est europeo.”  Per sostenere le ragioni di questo appello invitiamo tutte le donne di Puglia ad esserci accanto.

 

 

Redazione

Recent Posts

Salasso al Supermercato: le casalinghe salvano solo 2 discount | È qui che si risparmia davvero

Spesa sempre più cara e differenze enormi tra supermercati: ecco cosa incide davvero sul portafoglio…

2 giorni ago

SCAPPATELLA DI NOVEMBRE: 4 mete preferite dagli italiani | Alcune costano davvero pochissimo

È arrivato Novembre e, con esso, la voglia di viaggiare! Ecco 5 mete da non…

3 giorni ago

Costa meno di 10€, ma TRASFORMA IL TUO CORPO: la promo LIDL va a ruba | Tornare in forma non è mai stato così conveniente

La nuova offerta Lidl conquista tutti: un prodotto smart, utile e super economico per prendersi…

4 giorni ago

AMAZON sconta iPhone ed è boom di ordini: è il dispositivo più venduto agli italiani

L'ultimo iPhone ricondizionato venduto da Amazon, è l'articolo più gettonato della piattaforma. E sta andando…

5 giorni ago

“Licenziato perché andava in PALESTRA”: da oggi un hobby può farti perdere il posto di lavoro | Nuova sentenza in Cassazione

Nel mondo del lavoro moderno, la linea che separa la vita professionale da quella privata…

6 giorni ago