Non solo 8 marzo, la Cgil per i diritti e per la pace con eventi tutto il mese

Stato Donna, 10 marzo 2022. Tre eventi che coprono l’intero arco del mese. Ecco “Marzo delle Donne” ciclo di manifestazioni per i diritti delle donne e per la pace, promosse da Auser e Coordinamento Donne Spi Cgil di Foggia, in collaborazione e con il patrocinio di Cgil, Spi Cgil e Anpi di Foggia.
“L’8 marzo è una data sempre attuale – scrivono presentando l’iniziativa Maria Grazia Palano, presidente Auser Foggia, e Tina Pizzolo, responsabile del Coordinamento Donne Spi Cgil – . Quest’anno lo ancora di più. La “giornata per i diritti delle donne e per la pace internazionale” (così viene definita dall’Onu) non è una festa, ma ricorda e celebra una data che dimostra quanto l’impegno delle donne sia stato determinante nella storia dell’umanità.

L’8 marzo del 1917, le donne russe scesero in piazza per chiedere la fine della guerra, avviando il processo che avrebbe portato alla caduta dello zarismo. Sono passati 105 anni da quel giorno, ma “ancora tuona il cannone”. Le donne dell’Auser e dello Spi Cgil di Foggia dedicano questo “marzo delle donne” al popolo ucraino, nella speranza che si cessi immediatamente il fuoco, e trionfi la pace.”

Tutti gli eventi si svolgeranno nel Salone della Camera del Lavoro di Foggia.
Si comincia domani 11 marzo con la proiezione del bel film Le donne vere hanno le curve di Patricia Cardoso, con America Ferrera, Ingrid Oliu, Lupe Ontiveros e Sergio Lopeze. La serata sarà condotta da Maria Grazia Palano e Tina Pizzolo.
Giovedì 17 marzo verranno inaugurate due interessanti mostre fotografiche: Parigi e le donne di Teresa d’Agnessa e 40 anni di storia del movimento delle donne a Milano, a cura di Antonietta Lelario (La merlettaia). Interverranno, assieme all’autrice ed alla curatrice, Denise Moreau e Sara Nazzaro. Sarà possibile visitare le due mostre fino al 25 marzo, sempre nel Salone della Camera del Lavoro.
È invece promosso dall’Università della libera età “Silvestro Fiore”,  istituzione per l’apprendimento permanente dell’Auser, l’ultimo degli eventi in programma: Donne in musica, parole, emozioni.

Durante la serata, in programma il 25 marzo, si potrà assistere alle performance del laboratorio teatrale di Tonio Sereno, del laboratorio di chitarra di Costantino Nardella e del laboratorio di canto di Antonio Nardella.

 

Redazione

Recent Posts

Oroscopo 2025, il segno più fortunato in amore: questo è il suo anno finalmente

Il 2025 sarà un anno decisivo per molti cuori zodiacali, ma uno in particolare vivrà…

7 ore ago

BONUS 1000 euro, li ricevete senza troppi sforzi | Se siete in questa lista sono vostri

Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…

13 ore ago

Biscotti COOP, costano poco ma la qualità è super: arrivano proprio dall’azienda n.1 di Italia

Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…

15 ore ago

TEST d’intelligenza, se trovate l’errore siete dei geni: solo lo 0,01% ci è riuscito fino a oggi

Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…

20 ore ago

Ultim’ora INPS, vi troviamo noi il lavoro: smettete di cercare, se la vedono loro | Voi intascate lo stipendio e basta

Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…

1 giorno ago

Addio multe e sanzioni: cancellate | Non cacciate più un euro da oggi, iniziate pure a festeggiare

Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…

2 giorni ago