Non solo 8 marzo, la Cgil per i diritti e per la pace con eventi tutto il mese

Stato Donna, 10 marzo 2022. Tre eventi che coprono l’intero arco del mese. Ecco “Marzo delle Donne” ciclo di manifestazioni per i diritti delle donne e per la pace, promosse da Auser e Coordinamento Donne Spi Cgil di Foggia, in collaborazione e con il patrocinio di Cgil, Spi Cgil e Anpi di Foggia.
“L’8 marzo è una data sempre attuale – scrivono presentando l’iniziativa Maria Grazia Palano, presidente Auser Foggia, e Tina Pizzolo, responsabile del Coordinamento Donne Spi Cgil – . Quest’anno lo ancora di più. La “giornata per i diritti delle donne e per la pace internazionale” (così viene definita dall’Onu) non è una festa, ma ricorda e celebra una data che dimostra quanto l’impegno delle donne sia stato determinante nella storia dell’umanità.

L’8 marzo del 1917, le donne russe scesero in piazza per chiedere la fine della guerra, avviando il processo che avrebbe portato alla caduta dello zarismo. Sono passati 105 anni da quel giorno, ma “ancora tuona il cannone”. Le donne dell’Auser e dello Spi Cgil di Foggia dedicano questo “marzo delle donne” al popolo ucraino, nella speranza che si cessi immediatamente il fuoco, e trionfi la pace.”

Tutti gli eventi si svolgeranno nel Salone della Camera del Lavoro di Foggia.
Si comincia domani 11 marzo con la proiezione del bel film Le donne vere hanno le curve di Patricia Cardoso, con America Ferrera, Ingrid Oliu, Lupe Ontiveros e Sergio Lopeze. La serata sarà condotta da Maria Grazia Palano e Tina Pizzolo.
Giovedì 17 marzo verranno inaugurate due interessanti mostre fotografiche: Parigi e le donne di Teresa d’Agnessa e 40 anni di storia del movimento delle donne a Milano, a cura di Antonietta Lelario (La merlettaia). Interverranno, assieme all’autrice ed alla curatrice, Denise Moreau e Sara Nazzaro. Sarà possibile visitare le due mostre fino al 25 marzo, sempre nel Salone della Camera del Lavoro.
È invece promosso dall’Università della libera età “Silvestro Fiore”,  istituzione per l’apprendimento permanente dell’Auser, l’ultimo degli eventi in programma: Donne in musica, parole, emozioni.

Durante la serata, in programma il 25 marzo, si potrà assistere alle performance del laboratorio teatrale di Tonio Sereno, del laboratorio di chitarra di Costantino Nardella e del laboratorio di canto di Antonio Nardella.

 

Redazione

Recent Posts

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

1 ora ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

3 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

8 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

16 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

19 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

23 ore ago