Vladimir Luxuria promuove Vico del Gargano: “Perdersi in questa scoperta”

StatoDonna, 14 marzo 2022. “Già quando si chiede di scegliere fra i più bei borghi d’Italia c’è l’imbarazzo della scelta perché l’Italia è quella dei borghi, bellissima. Poi c’è da restringere il campo e allora bisogna fare una scelta”. Vladimir Luxuria promuove Vico del Gargano che si candida, unico in Puglia, a “borgo dei borghi”, ricordando la sua infanzia:“Vi invito a perdervi in questa scoperta fra i vicoli”.

Da ieri è partita la votazione per Vico del Gargano, uno dei 20 paesi d’Italia,  che concorrerà al titolo di Borgo dei Borghi, concorso organizzato dalla rete “I Borghi più belli d’Italia” e da Kilimangiaro, trasmissione in onda ogni domenica su Rai 3.

Si potrà votare tutti i giorni (chi ha votato, può farlo nuovamente il giorno dopo e in quelli successivi) accedendo al sito www.rai.it/borgodeiborghi. Il primo giorno utile per votare è stato ieri 13 marzo, e si avrà la possibilità di farlo fino alla mezzanotte del 3 aprile. Su www.rai.it/borgodeiborghi saranno pubblicate le schede di ciascuno dei 20 comuni (uno per ogni regione) che concorreranno al titolo di paese più bello d’Italia.

La classifica finale sarà rivelata durante una serata speciale di Kilimangiaro che andrà in onda domenica 17 aprile, giorno di Pasqua. “E’ un onore rappresentare tutta la Puglia- ha dichiarato il sindaco Michele Sementino-. Il concorso si tiene dal 2014 e mai nessuna località pugliese è riuscita, finora, a vincere la finale e portare a casa il titolo di Borgo dei Borghi. La gara è importante, ma lo è ancora di più avere la possibilità attraverso essa di promuovere la Puglia, naturalmente a partire da Vico, dal Gargano e dalla provincia di Foggia”, ha aggiunto Sementino.

“Le riprese registrate dalla troupe di Rai Tre, che saranno mandate in onda durante le puntate di Kilimangiaro, mostrano il mare del Gargano, la Foresta Umbra, le produzioni di pregio dell’agroalimentare di Capitanata, i luoghi che migliaia di foggiani, sanseveresi, cerignolani, lucerini e manfredoniani sentono loro perché li frequentano da sempre e fanno parte della loro vita. Vico del Gargano, San Menaio e Calenella fanno parte di quel patrimonio condiviso e amato da tutti. Per questo ci auguriamo un sostegno diffuso e massiccio della nostra provincia, innanzitutto, ma anche del resto della Puglia che ci onoriamo di rappresentare”.

Redazione

Recent Posts

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

2 ore ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

13 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

19 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

21 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

2 giorni ago