Vladimir Luxuria promuove Vico del Gargano: “Perdersi in questa scoperta”

StatoDonna, 14 marzo 2022. “Già quando si chiede di scegliere fra i più bei borghi d’Italia c’è l’imbarazzo della scelta perché l’Italia è quella dei borghi, bellissima. Poi c’è da restringere il campo e allora bisogna fare una scelta”. Vladimir Luxuria promuove Vico del Gargano che si candida, unico in Puglia, a “borgo dei borghi”, ricordando la sua infanzia:“Vi invito a perdervi in questa scoperta fra i vicoli”.

Da ieri è partita la votazione per Vico del Gargano, uno dei 20 paesi d’Italia,  che concorrerà al titolo di Borgo dei Borghi, concorso organizzato dalla rete “I Borghi più belli d’Italia” e da Kilimangiaro, trasmissione in onda ogni domenica su Rai 3.

Si potrà votare tutti i giorni (chi ha votato, può farlo nuovamente il giorno dopo e in quelli successivi) accedendo al sito www.rai.it/borgodeiborghi. Il primo giorno utile per votare è stato ieri 13 marzo, e si avrà la possibilità di farlo fino alla mezzanotte del 3 aprile. Su www.rai.it/borgodeiborghi saranno pubblicate le schede di ciascuno dei 20 comuni (uno per ogni regione) che concorreranno al titolo di paese più bello d’Italia.

La classifica finale sarà rivelata durante una serata speciale di Kilimangiaro che andrà in onda domenica 17 aprile, giorno di Pasqua. “E’ un onore rappresentare tutta la Puglia- ha dichiarato il sindaco Michele Sementino-. Il concorso si tiene dal 2014 e mai nessuna località pugliese è riuscita, finora, a vincere la finale e portare a casa il titolo di Borgo dei Borghi. La gara è importante, ma lo è ancora di più avere la possibilità attraverso essa di promuovere la Puglia, naturalmente a partire da Vico, dal Gargano e dalla provincia di Foggia”, ha aggiunto Sementino.

“Le riprese registrate dalla troupe di Rai Tre, che saranno mandate in onda durante le puntate di Kilimangiaro, mostrano il mare del Gargano, la Foresta Umbra, le produzioni di pregio dell’agroalimentare di Capitanata, i luoghi che migliaia di foggiani, sanseveresi, cerignolani, lucerini e manfredoniani sentono loro perché li frequentano da sempre e fanno parte della loro vita. Vico del Gargano, San Menaio e Calenella fanno parte di quel patrimonio condiviso e amato da tutti. Per questo ci auguriamo un sostegno diffuso e massiccio della nostra provincia, innanzitutto, ma anche del resto della Puglia che ci onoriamo di rappresentare”.

Redazione

Recent Posts

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

3 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

7 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

9 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

11 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

16 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

24 ore ago