“Sola contro la mafia”, in scena a Cerignola la storia di Maria

Stato Donna, 16 marzo 2022. La preziosa testimonianza di “Maria”, amante di un boss locale, e che ha contribuito a mettere alla sbarra il gotha della mala cerignolana nell’ambito del processo Cartagine, negli anni 90, è andata in scena questa mattina al Teatro Roma di Cerignola alla presenza degli studenti delle scuole superiori della città in un incontro fortemente voluto dall’amministrazione Comunale.

Rossella Bruno: “Una storia surreale ma drammaticamente vera, questa è ancora la terra di Maria”

“Sola contro la Mafia” è una storia vera, che si è iniziata nel 1984 e ancora non trova fine. Maria, ai tempi giovane e dal passato complicato, conosce “Vito”, del quale si innamora perdutamente prima di iniziare a scoprire, poco a poco, il lato oscuro di quella relazione. Vito è un boss di Cerignola, che negli anni 90 vive sulla sua pelle la faida tra clan e quella storia d’amore finisce per essere lo specchio di quei concitati anni, tra imboscate, vestiti sporchi di sangue, sequestri, omicidi, armi e tanta violenza.

Non potendo fuggire da quel legame, poiché minacciata, Maria scopre di essere incinta e scappa per sempre da Cerignola diventando testimone di giustizia:“So che non rivedrò mai più la mia terra”, dice in un audio diffuso dallo scrittore e giornalista Francesco Minervini, che ha raccontato la sua storia nel libro “Non la picchiare così”, edito da “La Meridiana” e diventato oggetto della rappresentazione teatrale “Sola contro la Mafia”, affidata alla regia di Vito D’Ingeo e all’interpretazione di Arianna Gambaccini.

Francesco Bonito: “Un’operazione culturale potente che incarna i valori dell’antimafia sociale”

“Abbiamo fortemente voluto che questo monologo- spiega l’assessore alla cultura Rossella Bruno- si svolgesse proprio qui a Cerignola. La platea dei nostri studenti ha mostrato grande interesse per una storia a tratti surreale, ma che purtroppo racconta la verità. Maria, con non poche difficoltà, ha superato le sue paure e ha affrontato la Mafia a viso aperto, contribuendo al buon esito del processo Cartagine, che negli anni 90 ha smantellato i clan di Cerignola. Oggi Cerignola ha voluto comunicarle, a distanza, che questa è ancora la sua terra”.

​“È stata un’operazione culturale potente, inseguita da tempo, che- commenta il sindaco Francesco Bonito- incarna i valori dell’antimafia sociale. Conoscere per capire e capire per combattere il sistema mafioso che con varie sfumature soffoca la nostra realtà ed il nostro territorio. Il filo conduttore di questa mattina è stato “coraggio” nel dire no alla mafia. Questo è il messaggio che vogliamo trasferire ai nostri ragazzi, che, sono sicuro, avranno modo di riflettere su una realtà che forse pensavano potesse esistere soltanto nei film”.

 

Redazione

Recent Posts

Partita Iva, macché massacro fiscale: solo il 5% di tasse, e il resto è TUTTO TUO | La legge 190/2014 lo ha messo nero su bianco

Molti immaginano la Partita Iva come una gabbia dorata: libertà apparente, ma catene invisibili di…

2 ore ago

OROSCOPO della SFORTUNA, a ottobre la malasorte perseguita questi 3 segni | Se sei nella LISTA NERA preparati al peggio

Ottobre: dura per tre segni. Secondo l'astrologia , dovranno affrontare situazioni inaspettate e imprevisti. Scopri…

13 ore ago

VERDURA AVVELENATA, è scandaloso: sugli scaffali per giorni e giorni e il Ministero non ha detto niente | Troppo tardi per il ritiro

Un nuovo richiamo alimentare mette in evidenza quanto sia importante la tempestività delle comunicazioni ufficiali…

19 ore ago

Cucina, questi 10 UTENSILI vanno dritti nel BIDONE del SECCO | Non lo sai, ma ti fanno perdere salute, tempo e anche denaro

Alcuni utensili che usi ogni giorno in cucina ti fanno solo sprecare tempo, soldi e…

21 ore ago

Pensione, ASSEGNO DA FAME per questi lavoratori: dovranno campare con 200 euro al mese | L’INPS issa bandiera bianca

Sempre più lavoratori rischiano la povertà in pensione: l’allarme Inps svela cifre drammatiche per un’intera…

1 giorno ago

WhatsApp, la nuova funzione è l’incubo di studenti e lavoratori | Altro che spunte blu: questa notifica preannuncia solo guai

Le chat di gruppo sono ormai il cuore pulsante della vita digitale di molti. Tra…

2 giorni ago