La camicia, il capo irrinunciabile nel guardaroba di ogni uomo, versatile e sempre easy

Se le donne hanno dovuto attendere il XX secolo per poter indossare una camicia senza destare scandalo, per gli uomini è stato di gran lunga più semplice. Fin dal XVI secolo, infatti, questo capo di abbigliamento è stato sempre presente nel guardaroba maschile, ma la “svolta” si è verificata nel ‘700, quando venne introdotto un nuovo elemento, la cravatta. Con l’arrivo del colletto, poi, la camicia diventò ufficialmente l’unico capo dal quale gli uomini non potevano prescindere, a dispetto della classe sociale o dell’occasione.

La camicia è senza dubbio il capo più indossato dagli uomini, ed è anche molto utilizzato dalle donne, che spesso la “rubano” dal guardaroba di mariti e fidanzati. Bianca, a quadri, a righe, di cotone, seta o flanella, la camicia è il capo passepartout per eccellenza, un indumento che è stato adattato a tutti gli stili, dal più elegante a quello più informale, fino allo streetwear e persino all’abbigliamento sportivo. Nello store online della casa di moda milanese Boggi, la camicia uomo viene declinata nei tessuti e nei colori più classici. Il bianco e l’azzurro, infatti, sono quelli più utilizzati, perché risultano i più facili da combinare con giacche e maglioni, ma sono anche i più abbinabili.

Il bianco e il celeste tenue sono due tinte estremamente versatili, e risultano adatte ad ogni outfit. Ma se i colori sono legati in qualche modo ad un dress code, lo stesso non si può dire per i tessuti e la vestibilità, che risulterà diversa per ogni modello. Sullo store online del brand è possibile trovare camicie di ogni foggia, da quelle elasticizzate alle regular, fino alle slim fit, per gli amanti dei capi che vestono come una seconda pelle.

Ma sono due gli elementi della camicia classica che danno davvero la possibilità di “giocare” con le forme, e gli abbinamenti: colletto e polsini. Il colletto, ad esempio, conta più di 10 varietà, e va scelto, ovviamente, in base all’occasione ma, soprattutto, al tipo di cravatta da indossare. Esiste il collo propriamente detto “italiano”, quello “francese”, quello con i bottoncini, oppure il collo all’inglese, tanto amato, ad esempio, dal Principe Carlo, che viene chiamato “English spread collar“, e che è caratterizzato da un’apertura dell’angolo superiore di 90° circa, rispetto al normale. Il colletto, infatti, è uno dei protagonisti della camicia perché, insieme ai polsini, risulta l’unico elemento ad essere sempre scoperto e a vista.

Come il collo, dunque, anche i polsini possono essere un elemento distintivo di una camicia. Per arricchirli, e renderli ulteriormente protagonisti, possono essere applicati dei gemelli. Questo, però, solo se si indossa una camicia con polsini francesi o doppi, perché caratterizzati da una lunghezza superiore alla norma, e dunque necessitano dell’inserimento dei gemelli proprio per ripiegare il polsino a tenerlo fermo.

(nota stampa).

Redazione

Recent Posts

Pensione, “3.000 euro per tutti”: passata la ‘legge’ | Altro che 1.000 euro scarsi, arrivata la svolta

Finalmente, una buona notizia per tutti coloro i quali si apprestano ad andar in pensione.…

6 ore ago

Questo borgo è un museo a cielo aperto, arrivano da tutto il mondo per visitarlo | Non esistono altri luoghi così nel mondo

Questo piccolo centro abitato, è qualcosa di straordinario. Ove poter andare, e vivere una vacanza…

9 ore ago

200 euro in più in busta paga per tutti, se siete in questa lista potete iniziare a saltare di gioia

Una nuova misura premia questi lavoratori con un netto mensile più alto. Scopri se rientri…

13 ore ago

Una casa di 100 mq qui costa solo 10.000 euro: non è affatto uno scherzo, è verissimo | Altro che affittto

In questa località puoi acquistare una casa ampia spendendo quanto un motorino. Ecco dove si…

15 ore ago

Non viaggiate con questa compagnia, rischiate di perdere tutto: eppure è la più scelta dagli italiani

Una classifica delle compagnie aeree lascia senza parole: la prendi sempre, eppure potresti non averci…

17 ore ago

Ma quale Italia, il migliore ristorante è dall’altra parte del mondo: italiani smettete subito di vantarvi della vostra cucina

La classifica parla chiaro: il miglior ristorante non è italiano. Ecco dove si trova e…

22 ore ago