Maria, testimone di giustizia, vissuta come un fantasma e oggi in grave disagio

Stato Donna, 5 aprile 2022. Su richiesta della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari è stato audito oggi in Commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia Francesco Minervini, autore del libro ‘Non la picchiare così. Sola contro la mafia’, che racconta la storia di una testimone di giustizia, che da oltre 20 anni vive sotto copertura.

“Sola contro la mafia”, in scena a Cerignola la storia di Maria

“La cultura  – dichiara Di Bari è lo strumento più potente che abbiamo per poter combattere l’illegalità e le scuole sono presidi di legalità che dobbiamo sostenere. Dalla programmazione 2021 -2027 risulta evidente il ruolo fondamentale della cultura nel sociale, tanto che finalmente parliamo di welfare culturale, e si è compreso che senza cultura non c’è cambiamento. Le iniziative nelle scuole devono essere organiche, non sporadiche, per poter finalmente avere il cambiamento che aspettiamo. Ho chiesto di audire oggi Francesco Minervini, autore del libro ‘Non la picchiare così. Sola contro la mafia’, perché ritengo importante accendere un faro su storie come quella di cui si parla nel libro, che meritano di essere raccontate per parlare di educazione alla legalità. Dal libro è stato tratto uno spettacolo teatrale che sta girando per la Puglia e sarebbe importante portare in tutte le scuole”.

Foto: Regione Puglia

 Negli anni ‘90, Maria (nome di fantasia), ha deposto come testimone di giustizia nel processo nato dall’Operazione Cartagine, inchiodando i grandi capi della mafia cerignolana. “Parliamo di testimone di giustizia, perché è stata riconosciuta la totale estraneità ai fatti che ha narrato, ma la sua richiesta di riconoscimento come vittima di mafia in vita, che le avrebbe dato diritto a una pensione, è stata respinta e ora vive in una condizione di disagio e degrado, determinata anche da quasi 30 anni in cui è vissuta come un fantasma. Non possiamo permettere che lo Stato abbandoni lei e chiunque si trovi nella sua situazione. Per questo è importante che la sua storia non venga dimenticata e ritengo un dovere delle istituzioni e della commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia tenere alta l’attenzione su questa vicenda”. 

 

Redazione

Recent Posts

Compiti con l’Intelligenza Artificiale, da oggi ti beccano in 3 secondi | Il METODO PETRONIS non perdona: fioccano insufficienze

Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato ogni aspetto della nostra vita, compreso il modo…

2 ore ago

La vita dopo la morte ESISTE, ma dimentica Paradiso e Inferno | La scoperta clamorosa dagli USA svela il vero destino dell’umanità

Da sempre, l’essere umano si interroga su cosa accada quando il ciclo della vita giunge…

10 ore ago

Crema solare scaduta, se la butti stai sprecando un vero tesoro | Usala così: gli ospiti faranno carte false per scoprire il tuo segreto

La crema solare potrebbe avere un uso inaspettato. Ecco come prendere un tubetto di crema…

1 giorno ago

“Campi di concentramento per le donne”: la folle proposta raccoglie consensi online | Altro che patriarcato: qui si sfocia nel grottesco

Una rete online trasforma la frustrazione maschile in odio strutturato, legittimando idee estreme e narrazioni…

1 giorno ago

Scoperto il TRUCCO IKEA per spennarti come un pollo: le 5 trappole geniali che nessuno conosce ma che ti svuotano il conto

Le famiglie che fanno la spesa o che stanno per fare acquisti importanti potrebbero non…

2 giorni ago

Shopping online, questi prodotti sono illegali | Da oggi scatta la TOLLERANZA ZERO per questo tipo di acquisti: ecco cosa rischi

Acquistare questi oggetti online può sembrare innocuo, ma nasconde rischi legali seri: le autorità non…

2 giorni ago