L’impavida resistenza delle donne afghane, una sera con Tiziana Ferrario

StatoDonna, 30 aprile 2022. Una serata con Tiziana Ferrario, ospite a San Severo del centro culturale Einaudi e della presidente del premio Cutuli Nicoletta Rosa Tommasone. La giornalista, fra i volti più popolari del Tg1, inviata nelle zone di guerra, ha presentato il suo romanzo, “La principessa afghana”, editore Chiarelettere, giunto alla quarta ristampa. La condizione del paese con l’arrivo dei Talebani, le precarie condizioni economiche che ne sono derivate e la questione femminile, sono state al centro del dibattito nelle varie tappe di presentazione del libro in Italia mentre un’altra questione di attualità, la guerra in Ucraina, da febbraio occupa le prime pagine dei giornali.

Tiziana Ferrario e Nicoletta Tommasone

“Le storie delle donne afghane sono state raccontate dalle studentesse e dalle socie, tra danza, musica e declamazione. Si è aperta una finestra sul mondo, tra Afghanistan e Ucraina e si è invocato la pace”, ha commentato la presidente Tommasone sulla serata di S.Severo.Tanti i giovani nella suggestiva cornice della sala d’Araprì, con costumi sul modello afghano senza burqa e con la ballerina Carla Del Buono.

Da una storia vera, il romanzo “La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli” racconta l’impavida resistenza delle donne afghane dando voce a una di loro la cui famiglia è stata brutalmente cacciata e costretta all’esilio. Homaira, la principessa che dà il titolo al libro, è stata la nipote dell’ultimo sovrano afghano, Re Zahir Shah, l’uomo che ha governato il paese per quarant’anni, dal 1933 al 1973, prima di essere spodestato con un colpo di stato. In un mondo sospeso tra la vita e la morte, la principessa osserva il sangue che è tornato a scorrere nella sua terra, si prende cura delle donne che bussano alla sua porta, mentre gli integralisti avanzano seminando odio e vendette.

La suggestiva cornice della Cantina d’Araprì a S. Severo ha accompagnato la presentazione del romanzo di Tiziana Ferrario

È ancora vivo in lei il ricordo di un tempo in cui l’Afghanistan era meta di viaggiatori e paradiso degli hippie, terra di cultura e tradizioni millenarie, dove le donne non venivano lapidate negli stadi. In pagine toccanti e appassionate, Tiziana Ferrario lascia entrare e uscire le storie e le voci che immortalano la quotidianità di un paese a rischio oblio. Sono le storie e le voci di chi ha scelto di seguire la propria vocazione. Giornaliste, insegnanti, medici, sminatrici, ma anche sportive, poliziotte, giudici, musiciste, disegnatrici, appassionate di costume e moda. La faccia di una generazione che non si vuole fermare, anche se la vita è diventata impossibile. “Dovevo raccontare le loro storie e la tua storia, perché chi ancora non si è arresa non sia abbandonata e perché nessuno possa dire: io non sapevo”.

Nel contesto della serata si è parlato anche di guerra in Ucraina cui la giornalista fa spesso riferimento nelle sue pagine social. “Sono alcuni giorni che la guerra ha cambiato passo- ha scritto di recente- e da un’aggressione della Russia contro l’Ucraina aiutata a difendersi da Stati Uniti e Europa, si è trasformata in una chiara prova di forza tra Occidente e Russia. Lo ha detto chiaramente Biden quando ha cominciato a parlare di vittoria sulla Russia. Lo ha ribadito in modo ancora più inquietante la ministra degli esteri britannica Truss che ha chiesto forniture di aerei militari all’Ucraina, una scelta sinora evitata”.

Redazione

Recent Posts

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

2 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

5 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

9 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

11 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

13 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

18 ore ago