Il sessismo “al pisello” del consigliere regionale di Fdi Rocco Leone

Stato Donna, 3 maggio 2022. Votano il presidente del consiglio regionale in Basilicata, ieri, e Rocco Leone, che siede nell’assise in veste di consigliere di Fdi, pronuncia nei pressi del microfono una frase da trivio nei riguardi dell’assessora della Lega Donatella Merra:

Le ho consigliato dei gargarismi di p…..o”. Poi se ne va, come si vede nel video istituzionale, sorridendo compiaciuto mentre quelli al seggio si mostrano visibilmente contriti, soprattutto dal fatto che il microfono sia aperto, comunque sghignazzanti. Un’uscita talmente di basso livello che è difficile persino farla rientrare nelle vergognose categorie del sessismo. Un coro unanime di critiche, alcuni, in primis la consigliera regionale per le Pari Opportunità Margherita Perretti, ne chiede le dimissioni.

“Un episodio grave e inaccettabile che offende la collega consigliera Donatella Merra e tutti noi rappresentanti istituzionali, uomini e donne”. Così i componenti dell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, Francesco Piro, Mario Polese, Gianni Leggieri e Vincenzo Baldassare nel commentare quanto successo oggi nell’aula consiliare, al momento della votazione dell’Ufficio di Presidenza.

“Oltre all’evidente imbarazzo di questa maggioranza di centro-destra che è riuscita a nominare il Presidente del Consiglio solo sotto l’attenta scorta dei commissari venuti da Roma, oggi abbiamo registrato anche la più bassa, volgare e disgustosa pagina mai scritta in questo Consiglio Regionale. Esprimo la mia solidarietà all’assessora Merra per le deprecabili e insulse offese ricevute. Mi aspetto, a questo punto, che Fratelli d’Italia e il rieletto Presidente del Consiglio prendano un serio e immediato provvedimento. Sia chiaro: le scuse non bastano”. Lo ha detto la consigliera regionale Carmela Carlucci del M5s.

Foto: il quotidianodelsud.it

La presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Margherita Perretti (in foto) ha chiesto le dimissioni immediate oltre alle pubbliche scuse del consigliere Leone. “Parole che nulla hanno a che vedere con la civiltà che si chiede a chiunque, sia all’uomo della strada che a quello delle istituzioni. Anzi.

Evidentemente il consigliere Leone ha peccato di una inedita ‘generosità’, chissà se connessa al suo ‘lavoro’ di medico, confuso con gli impegni prettamente istituzionali visto che si è preoccupato di dispensare l’uso di specifici trattamenti verso la collega consigliera e assessora Merra o ha più semplicemente sconfinato nella solita e pittoresca abitudine di maschio, dimentico del ruolo che occupava, più affine ai ritrovi portuali che a una convocazione consiliare”.

“Più volte, anche in passato abbiamo stigmatizzato parole sessiste e volgari ad opera di Rocco Leone e oggi alla luce degli ultimi indicibili avvenimenti, Potenza Città per le Donne, esprime all’assessora Donatella Merra totale piena solidarietà per le gravissime offese ricevute. Le parole disegnano il mondo e ciò che diciamo assume una valenza etica nel rispetto degli altri e di noi stesse (nel testo scritto con “ə” anche a seguire, ndr).  Siamo incredule che ci si possa esprimere in questo modo senza pensare alle conseguenze delle parole, ancor più che a pronunciarle sia stato non solo un rappresentante delle istituzioni ma un medico, un pediatra”. Lo scrive l’associazione Potenza città per le donne.

Alle ore 12, oggi, si è tenuta, davanti alle sede del consiglio regionale della Basilicata, una manifestazione di Cgil, Cisl e Uil Basilicata. “Leone si è rivolto all’assessora Donatella Merra utilizzando un linguaggio volgare e sessista, rivolgendole frasi oscene, irripetibili e inaccettabili già in un contesto ordinario, a maggior ragione in quella che è la massima assise istituzionale e politica della regione”. Per Cgil, Cisl e Uil si tratta di “uno spettacolo indecoroso che conferma, qualora qualcuno ne avesse ancora il dubbio, la becera cultura maschilista in cui le donne chiamate a ricoprire incarichi politici e istituzionali, ma anche in altri contesti, da quello lavorativo a quello domestico, sono costrette a operare, nonché l’inadeguatezza di molti dei rappresentanti politici e istituzionali”. Il consigliere Leone ha inviato le scuse, le dimissioni no.

 

Redazione

Recent Posts

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 ore ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

10 ore ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

1 giorno ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

1 giorno ago

È italiano il labirinto più grande del mondo: 300.000 bambù, una piramide segreta e ansia a gogò tra giungla ed Egitto | Imperdibile

L’Italia non smette mai di sorprendere, e stavolta lo fa con un labirinto unico al…

1 giorno ago

“ Mi serve uno psicologo” – Ma è l’Intelligenza Artificiale a impazzire | Ha 32 disturbi mentali… eppure ti affidi ogni giorno a lei

Le intelligenze artificiali sembrano affidabili, ma qualcuno ha iniziato a chiedersi se possano sviluppare vere…

2 giorni ago