Ritorna la “notte europea dei musei” fra castelli, mare e parchi di Puglia

Stato Donna, 12 maggio 2022. “Con il tramonto che dipinge il cielo, la Puglia dell’idillio estetico torna in vetrina sabato 14 Maggio 2022”. Lo rende noto la Direzione regionale dei Musei di Puglia in occasione della Notte Europea dei Musei, che si svolgerà nelle cornici suggestive di castelli, musei e parchi archeologici.

Proposte culturali per tutta la famiglia e visite guidate che non rientrano nelle tradizionali esperienze diurne di fruizione dei siti, renderanno speciale l’evento giunto quest’anno alla 18esima edizione. L’ingresso avverrà al costo simbolico di 1 euro.

Una speciale eccezione per Castel del Monte che sabato 14 sarà fruibile solo la mattina (10.00-14.00), con l’accompagnamento musicale del maestro violoncellista Gaetano Simone. Il sito UNESCO offrirà la sua serata speciale sabato 21 maggio con una apertura straordinaria ampliata, dalle 19.00 alle 00.00, gratuita per tutti.

La bellezza della Puglia percorsa in lungo e in largo sarà riletta attraverso la video-opera – una sequenza inedita di immagini- Pèlagos, termine greco per indicare il mare aperto, con riferimento al crocevia di culture che ha dato vita nei secoli al patrimonio storico-archeologico pugliese, e racconta i 15 luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia.

Nel filmato commissionato dalla Direzione e realizzato dall’artista spagnolo Sam3, luoghi già di pregio acquisiscono ulteriore splendore: i siti interagiscono tra loro in una danza animata di vasi dipinti e architetture antiche, castelli sul mare e opere pittoriche, creando una coreografia ipnotica che attraversa i secoli. La Notte Europea dei Musei al Castello Svevo di Bari diventa occasione privilegiata per offrire al pubblico una anteprima del video. Il Castello sarà aperto straordinariamente dalle ore 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30), con biglietto di ingresso al costo simbolico di 1 euro.

L’opera video di Sam3 sarà proiettata sulle pareti del cortile centrale, a partire dalle ore 20.30; a far da sottofondo una composizione originale realizzata dal musicista greco Kostas.

I luoghi della cultura che aderiscono all’iniziativa sono il Castello Svevo di Bari, Museo Nazionale Archeologico di Altamura, Galleria Nazionale di Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” di Bitonto, Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle, Parco Archeologico di Monte Sannace, Museo Archeologico Nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia, Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, Castello Svevo di Trani, Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia, Parco archeologico di Siponto, Castello di Copertino.

Redazione

Recent Posts

Clamoroso Amazon: ora SVENDE LE CASE A 8.400€ | Addio affitti: anche chi campa con le monetine avrà un tetto sulla testa

Con Amazon arriva una novità incredibile: una casa vera, completa e abitabile, acquistabile a meno…

2 ore ago

Carne da supermercato, RISCHI IL RICOVERO: sembra innocua ma è una bomba batteriologica | Assurdo che sia ancora in vendita

Un prodotto che sembra sicuro ma nasconde più di una sorpresa: ecco i dubbi su…

8 ore ago

“Ti guarda così… ma non è amore”: i 10 segnali che stai con uno PSICOPATICO (e non lo sai) | Se li noti è il caso di tagliar la corda

Le difficoltà di coppia possono nascere da un manipolatore all'interno della coppia. Come funziona e…

10 ore ago

CANCRO, addio a questi 7 alimenti se non vuoi finire male | La statistica allarmante: 3 pazienti su 10 li hanno consumati

Un’analisi rivela quanto certi alimenti comuni possano incidere sul rischio di tumore: ecco cosa evitare…

1 giorno ago

Lavatrice nuova da Eurospin: con soli 49,99€ porti a casa l’affarone | Ultimi giorni per la promo definitiva: sta andando a ruba

Non è facile trovare occasioni come quella attualmente in vigore all'Eurospin. Pertanto, se non vuoi…

1 giorno ago