Relazione sul femminicidio, fra gli invitati a Roma c’è Vìola Dauna

Stato Donna, 13 maggio 2022. Oggi una rappresentanza di Vìola Dauna – A.d.V. e della commissione ordinistica Vìola si è recata al palazzo Madama a Roma per assistere alla relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere sulla vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli nei procedimenti che disciplinano l’affidamento e la responsabilità genitoriale. Lo rende noto la stessa associazione ringraziando per l’invito la senatrice Valeria Valente, presidente della commissione di inchiesta sul femminicidio, che nel 2019 è stata a Foggia nell’occasione del “protocollo viola”.

Protocollo Viola due anni dopo, un primo risultato con il cav. Titina Cioffi

“Nemmeno un posto libero stamattina nella sala Koch del Senato – ha scritto su facebook la senarice- ,tanti volti di donne, ma anche di uomini: magistrati e magistrate, avvocati e avvocate, psicologhe, attiviste e operatrici dei centri antiviolenza, assistenti sociali, insegnanti, rappresentanti e vertici di tante Istituzioni a partire da Giovanni Salvi – Procuratore Generale della Cassazione, Giorgio Lattanzi – Presidente della SSM e tanti altri. E poi loro: le donne che hanno provato sulla loro pelle la vittimizzazione secondaria che per la prima volta in Italia, con l’inchiesta presentata oggi, abbiamo fotografato e quantificato”.

Si sono succedute le relazioni della psicologa Elvira Reale, di Linda Laura Sabbadini, dirigente dell’ISTAT, e di Monica Velletti, magistrata presidente della Sezione civile del Tribunale di Terni, intervenute a nome di tutte le esperte che hanno analizzato gli oltre 1500 fascicoli del campione selezionato per comprendere cosa succede nei procedimenti per la separazione e affido che coinvolgono donne che hanno subito violenza e i loro figli e figlie.

Per la Ministra della Giustizia Marta Cartabia “Il punto di partenza è il diritto della vittima a non essere violata una seconda volta. La vittimizzazione secondaria è un’ulteriore ferita che fa tremare le vene dei polsi”

Il Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato ha ricordato che “le presunzioni non possono sostituirsi all’accertamento della pena”, ha messo in guardia contro “gli stereotipi culturali che spingono a vedere nei fatti la conferma dello stereotipo” e detto chiaramente che “la bigenitorialità può non essere sempre e per forza la scelta ideale”.

“Tutti gli interventi hanno sottolineato la necessità di impedire la rimozione della violenza nei procedimenti al fine di evitare procedure e decisioni penalizzanti per le donne e pericolosi per i minori. Una delle proposte avanzate nella Relazione è quella di istituire una commissione di inchiesta interministeriale, che coinvolga i dicasteri della Giustizia, della Famiglia e della Sanità, per capire come stanno i figli sottratti alle madri. Credo che lo dobbiamo a tutte quelle mamme che, pur avendo spesso denunciato violenza domestica, si sono viste sottrarre il figlio o la figlia con la forza, con provvedimenti spesso transitori e quindi non impugnabili, che però poi durano anni”.

 

 

Redazione

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

17 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

1 giorno ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago