Celle di San Vito (Fg) – “Le strade del Francoprovenzale”. Questo il nome del progetto grazie al quale sono stati installati, nelle strade del comune di Celle di San Vito, 13 qr code attraverso i quali si può rivivere il paese di un tempo. In pratica, inquadrando i qr code, il visitatore può immergersi nelle strade, nelle abitazioni e nei portali di una volta e che da molti anni il cemento e l’intonaco hanno portato via.
“Grazie alla collaborazione di tutti i cittadini – ha dichiarato la sindaca del Comune di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini – abbiamo recuperato la memoria storica del paese e l’estetica del passato. Abbiamo raccolto tutti i ricordi, dall’urbanistica alle botteghe e ai negozi, dai personaggi più influenti a tutte le curiosità più importanti”.
Il grosso lavoro di ricostruzione è stato svolto dall’amministrazione comunale interrogando tutta la popolazione in merito alle vecchie denominazioni delle strade e delle contrade, al nome delle botteghe non più esistenti, ai personaggi più noti all’interno del comune, agli aneddoti del passato e, soprattutto, alle foto del tempo che fu.
La nascita del paese cellese di deve a Carlo I D’Angiò Re di Sicilia, figlio di Luigi VIII di Francia che, nella seconda metà dell’XIII secolo, dopo aver liberato Lucera dai Saraceni, concesse ai suoi soldati di richiamare le proprie famiglie e stanziarsi, per motivi di sicurezza, presso le cellette dei monaci situate alle pendici di Monte San Vito. Dieci di queste famiglie piantarono in questo posto le proprie radici fondando Celle di San Vito e la lingua francoprovenzale.
La nuova sentenza cambia le regole sull'ammontare degli stipendi: ecco cosa può fare ora il…
Piccoli e silenziosi, si nascondono negli angoli più umidi della casa: la loro presenza non…
Esiste un piccolo borgo dove le case sono capovolte, anche all'interno. Scopri ora come funziona…
La storica catena chiude i battenti: dai discount al collasso del 2023, ecco come è…
Royal Family: Kate Middleton e l'amore per la cucina italiana; ecco i piatti preferiti dalla…
Nel 2025 hai la possibilità di ottenere fino a 2. 440 euro per ogni figlio.…