Ursula Von der Lyen (Photo Getty Images)
(PRIMAPRESS) – BRUXELLES – Raggiunto un accordo tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla questione delle quote rosa nei Consigli d’amministrazione delle aziende. La nuova direttiva “Women on boards” sull’equilibrio di genere è finalmente un testo che stabilisce che le società quotate dovrebbero puntare a far ricoprire almeno il 40% delle loro cariche di amministratore non esecutivo da membri del sesso sottorappresentato entro il 2026. Se gli Stati membri sceglieranno di applicare le nuove regole sia a dirigenti che a amministratori non esecutivi, l’obiettivo sarebbe il 33% di tutte le posizioni di amministratore entro il 2026.
“Questo è un grande giorno per le donne in Europa. È anche un grande giorno per le aziende. Perché più diversità significa più crescita, più innovazione”, aveva twittato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. “Grazie a tutti coloro che hanno lavorato su questo dossier chiave per un decennio”. – (PRIMAPRESS)
Un pezzo di Grecia potrebbe trovarsi in Italia? Stiamo per dire dove ci troviamo e…
C’è un rumore che attraversa l’Italia da nord a sud, ma non è il vento…
In procinto di partire per le vacanze agostane. ecco per voi una vasta scelta, fra…
Una delle città più amate d’Europa cambia rotta contro l’affollamento: nuove regole e controlli rigorosi,…
Un contributo inaspettato per le famiglie, accessibile a tutti senza vincoli di reddito se soddisfi…
Scoprire chi si nasconde dietro le chiamate anonime è possibile, ma non con un trucco…