“Il Libro possibile” per l’anno che verrà, torna a Vieste la kermesse dell’estate

Stato Donna, 14 giugno 2022. Il Festival del Libro Possibile, evento di cultura per unire e  valorizzare territori, ambiente e comunità,  si svolgerà, come ormai consuetudine, tra la prima e l’ ultima settimana di luglio. È una delle kermesse culturali più importante dell’ estate pugliese. Giunta alla 21° edizione, quest’ anno il tema sarà il titolo di una canzone stupenda di Lucio Dalla, l’anno che verrà. Tema denso, dati i tempi, e quanto mai ricco di spunti di riflessione.

In un anno, dove, oltre la pandemia strisciante, siamo ancora nelle spire di una guerra sconvolgente. A questo proposito, la decisione, già da qualche anno, di coinvolgere Vieste e il Gargano nel prosieguo delle giornate, assume un valore aggiunto notevole. È il messaggio di non voler essere, in un certo senso, autoreferenziali rispetto al solo territorio di Polignano, e assume una connotazione di grande senso desiderio di unità e coesione.

Foto edizione 2021 di Gianluca Loliva

Dare una chance enorme, culturale, ad un territorio, meraviglioso per biodiversità, paesaggio e cultura millenaria, come il Gargano, consentitemi, era un atto, quasi dovuto. Questo in una terra ricchissima di siti archeologici, dell’Unesco e di spiritualità profonda. L’anno scorso ci sono stata. Ascoltare, nella cornice incantevole e suggestiva di Marina Piccola a Vieste, con una luna occhieggiante e il profumo del cappero in fiore, Paolo Crepet, Peter Gomez, Patrick Mc Grath, Vittorio Sgarbi, è stato davvero emozionante.

Serate indimenticabili. Come le cene al molo, dove ho avuto il privilegio di discorrere, in modo del tutto informale, ma ricco e carico di umana bellezza, con Paolo Crepet e Oscar Farinetti, leader di Eataly, anche lui presente alla kermesse. Questa è l’anima vera del Festival, il confronto reciproco e profondo. Un brainstorming interiore unico che, mi auguro, ma ne sono sicura, si ripeterà senz’altro anche quest’ anno, con la presenza di Maurizio De Giovanni, di Vittorio Sgarbi e tanti altri a Vieste. Oltre alle giornate di Polignano. Ricchissime del gotha della cultura e critica letteraria italiana.

A partire dal nostro scrittore pugliese più emblematico, Gianrico Carofiglio, fino ad arrivare al grandissimo Umberto Galimberti. Insomma, la Puglia tutta. Lo sottolineo, enorme, importante, laboratorio culturale. Dove Cultura diventa economia, sviluppo, capacità di captare opportunità e di interpretazione del reale. Questo è il nodo centrale. Parole, pensieri, che subiscono una metamorfosi naturale e straordinaria. Diventare fatti. Per migliorare noi stessi. In fondo, l’abbiamo sempre saputo. La Bellezza salverà il mondo. Davvero. Buon Festival a tutti!

Concetta Melchionda, 16 giugno 2022

Redazione

Recent Posts

Al via il BONUS CASA NUOVA: fino a 200 euro se vuoi fare il salto di qualità | È già boom di richieste online: basta un click

Parte il bonus "casa"! Sconto in fattura di fino a 200€ per coloro che ne acquistano uno…

5 ore ago

Addio al CALCARE dai RUBINETTI: come nuovi in 2 minuti con il trucco geniale di zia Ida | Niente prodotti: hai tutto in dispensa

Rubinetti splendenti: rimedi naturali e pratici contro il calcare ostinato, le migliori soluzioni per rimuovere…

16 ore ago

BONUS TERMICO DA 8.000€, ultimi giorni per il maxi contributo a fondo perduto | Puoi richiederlo anche dallo smartphone

Contributo fino a 8.000 euro per chi sostituisce questi impianti: domanda semplice, anche direttamente dal…

22 ore ago

“TI REGALO 893€ se fai la spesa qui”: adesso che lo sai ti conviene cambiare supermercato | Qui il cliente fa l’affare della vita

Come risparmiare davvero sulla spesa quotidiana, il trucco potrebbe essere più semplice di quando pensi.…

24 ore ago

I 3 UTENSILI KILLER che hai anche tu in cucina | Falli sparire prima di subito: ti stanno avvelenando giorno dopo giorno

Ogni giorno usi senza pensarci oggetti che sembrano innocui: ecco cosa potrebbe davvero mettere a…

1 giorno ago

Euro, questa BANCONOTA VALE UNA FOLLIA: aperta la caccia ai pezzi rari, se la trovi in tasca puoi stappare lo champagne

Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha acceso i riflettori su alcuni oggetti sorprendenti,…

2 giorni ago