L’amicizia tra Valeria e Rosanna sul “Filo della Vita” e della poesia

Stato Donna, 19 giugno 2022. Un legame molto forte. Indissolubile, che neanche la morte può interrompere. L’amicizia tra Valeria D’Amico e Rosanna Spezzati ha radici profonde. Il vuoto che la professoressa Spezzati, docente di italiano, poetessa e grande estimatrice della scrittura in versi, ha lasciato, non trova una misura che possa colmarla. Ma, attraverso la poesia, Valeria D’Amico, docente di tedesco e pluripremiata poetessa, ha teso idealmente una mano all’amica, senza mai diminuire la forza della stretta.

E così Rosanna Spezzati è diventata la protagonista di una delle sezioni dell’ultimo libro di poesie “Il filo della vita” (edizioni Accademia Barbanera) pubblicato dalla D’Amico, che ha spiegato la connessione esistente ancora oggi tra le due donne.

Valeria D’Amico e Rosanna Spezzati (foto da Instagram)

Qual è il significato del titolo della silloge “Il filo della vita “?

“È una metafora del nostro essere e della nostra vita, con l’intenzione di richiamare appunto gli eventi che si intrecciano, il nostro passato e il nostro presente, un intreccio di giri imperfetti e solcati da segni, proprio come ogni volto umano, con le sue linee e le sue rughe, che ne svelano però anche meravigliosamente l’anima. Il titolo fa anche riferimento alla fede tibetana, chiamata appunto Filo della Vita, un anello che è un filo intrecciato d’argento, la cui tradizione è legata proprio a un’antica usanza tibetana. La madre della sposa avvolge il dito della figlia con questo filo come augurio di una lunga vita fortunata, piena di felicità e di amore”.

Il libro, che consta di 70 poesie, è diviso in tre parti. La prima si intitola “Giorni di foglie”, comprendente poesie scritte negli ultimi due anni, che offre spunti di riflessione sul senso della vita, con tutti i suoi accadimenti positivi e negativi e comprende dei componimenti dedicati ai propri figli, così come riflessioni sulla fragilità della nostra esistenza durante la pandemia da Coronavirus.

La seconda sezione Il tempo della memoria, dedicata al ricordo ormai fattosi memoria della madre, e comprende anche la lirica “Mi siedo accanto”, vincitrice del primo premio assoluto nella sezione poesia inedita alla sesta edizione del concorso d’arte “La couleur d’un poème “, di cui è appunto frutto la pubblicazione gratuita della silloge, che ha visto la luce a maggio 2022.

La terza sezione “Noi, altrove” è interamente dedicata alla carissima amica Rosanna Spezzati, con poesie scritte a partire da novembre 2019 fino a marzo 2022, cioè successivamente alla sua scomparsa e vuole scolpire nel tempo il profondo legame che le univa.

Il suo rapporto con Rosanna Spezzati è nel segno della poesia

“Il libro è il simbolo di un’amicizia leale, sincera e profonda che mi ha unita a Rosanna Spezzati, che è destinata a durare nel tempo, al di là dei confini terreni e oltre la morte, attraverso l’unica arma di difesa possibile con cui sconfiggere la bruttura e l’inedia date dai limiti umani e cioè la scrittura. L’augurio è che la poesia resti il mezzo di comunicazione tra le nostre anime al di là di ogni limite umano, in un altrove fatto di emozioni pure”.

Sarà presentato lunedì 27 giugno alle 18 nell’auditorium della biblioteca provinciale “La Magna Capitana”, all’interno di una manifestazione organizzata dalla FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arte Professioni e Affari) sezione FOGGIA CAPITANATA per ricordare Rosanna Spezzati. Il ricavato dalla vendita dei libri sarà interamente devoluto all’ANT, Associazione Nazionale Tumori che si occupa dell’assistenza medico specializzata a casa dei malati di tumore.

Valeria Mazzeo, 19 giugno 2022

 

 

Redazione

View Comments

Recent Posts

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

4 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

7 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

11 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

13 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

15 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

20 ore ago