Foto- pagella geopolitica
Stato Donna, 24 giugno 2022. Appena 15 le candidate a sindaca nelle 26 città capoluogo contro una sessantina di candidati uomini: il rapporto è di uno su quattro. Il conteggio delle donne in campo è riportato dall’agenzia Ansa che aggiunge: “Solo in due capoluoghi, a Piacenza e Viterbo, il ballottaggio vedrà contendersi fra due settimane la poltrona di primo cittadino tra due donne. In controtendenza rispetto al quadro nazionale Piacenza dove la politica sembra tutta al femminile: non solo, infatti, il ballottaggio in programma domenica 26 giugno sarà fra la sindaca uscente Patrizia Barbieri (centrodestra) e la consigliera regionale Katia Tarasconi (centrosinistra), ma anche nella gara delle preferenze fra i candidati al consiglio comunale trionfano le donne”.
In Puglia su 20 candidati ai ballottaggi del 26 giugno- ma non parliamo di capoluoghi tranne Barletta- 3 sono le donne in corsa. Santa Scommegna che si contenderà la fascia tricolore con Cosimo Cannito a Barletta, Maria La Ghezza a Polignano contro Vito Carrieri e a Santeramo sarà duello fra Vincenzo Carrieri e Michela Nocco.
Dall’analisi geografica delle amministrazioni guidate da donne emerge che in prevalenza sono comuni del Nord (in particolare in Emilia Romagna), meno nel Mezzogiorno e sono spesso realtà piccole, sotto i 2 mila abitanti. In generale le amministrazioni che dal 1988 al 2018 sono stati guidati almeno una volta da una donna sindaca sono 2.720.
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…
Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…
Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…