“Becoming maestre”, talenti femminili dietro la macchina da presa

Stato Donna, 24 giugno 2022. Si è conclusa con successo Becoming Maestre, la prima iniziativa di mentoring e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili dietro la macchina da presa. Il progetto è stato ideato e organizzato da Accademia del Cinema Italiano, Premi David di Donatello e Netflix. Al percorso durato sei mesi hanno preso parte 20 candidate under 35 aspiranti registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e/o foniche di mix.

In questi mesi si sono svolte sessioni di tutoraggio individuale e workshop di gruppo (per categoria), nelle quali le allieve hanno avuto la possibilità di approfondire e sviluppare le competenze specifiche del proprio ambito professionale confrontandosi con le Maestre e i Maestri della propria disciplina. Inoltre, Masterclass collettive per approfondire la conoscenza dei mestieri che compongono la filiera della produzione cinematografica e seriale sia interagendo tra loro, sia con i mentori e con altri grandi professionisti del cinema e della serialità.

La serata conclusiva si è svolta il 22 giugno con l’annuncio delle quattro partecipanti selezionate per ricevere una proposta di lavoro su un film o serie tv italiana in cui Netflix è coinvolta. Sono Emma Gasparini Papotti  (Regia), Elisabetta Giannini (Montaggio), Provvidenza Tesauro (Suono) e Martina Zerpelloni  (Direzione della fotografia). Nella foto le quattro Becoming Maestre selezionate per una collaborazione con Netflix. (In foto di copertina da sinistra Elisabetta Giannini, Martina Zerpelloni, Emma Gasparini Papotti, Provvidenza Tesauro).

Becoming Maestre nasce dalla consapevolezza di quanto sia necessario ed importante dare più spazio e creare maggiori opportunità per il talento femminile nella nostra industria e dall’impegno che sia Netflix sia L’Accademia del Cinema Italiano profondono per inclusione e nuove occasioni di crescita e formazione”, hanno spiegato gli organizzatori.

La selezione è stata affidata a una giuria d’eccezione che include, oltre alla presidente dell’Accademia del cinema italiano Piera Detassis, Maestre e Maestri del cinema individuati tra le candidate e i candidati, le vincitrici e i vincitori ai Premi David di Donatello.

Ecco i nomi della giuria di questa prima edizione e per cui è in previsione una seconda: Daniela Bassani, Luca Bigazzi, Esmeralda Calabria, Francesca Cima, Francesca Comencini, Ivan Cotroneo, Daria D’Antonio, Piera Detassis, Walter Fasano e Francesco Tumminello.

Durante l’evento di chiusura Tinny Andreatta e Piera Detassis insieme ai mentori Ivan Cotroneo, Walter Fasano, Esmeralda Calabria, Daniela Bassani e Francesco Tumminello, hanno consegnato gli attestati alle 24 giovani professioniste protagoniste del progetto.

 

Redazione

Recent Posts

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

6 ore ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

22 ore ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

1 giorno ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

2 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

2 giorni ago

È italiano il labirinto più grande del mondo: 300.000 bambù, una piramide segreta e ansia a gogò tra giungla ed Egitto | Imperdibile

L’Italia non smette mai di sorprendere, e stavolta lo fa con un labirinto unico al…

2 giorni ago