Foggia Estate, al chiostro di S.Chiara si parte con la voce di Antonella Ruggiero

Stato Donna, 28 giugno 2022. Esordio domenica 3 luglio per “Non soli, ma ben accompagnati”, la manifestazione del Festival d’arte Apuliae XIX edizione 2022, inserita nel cartellone di Foggia Estate. Al Chiostro Santa Chiara sarà di scena lo spettacolo “Note a margine dell’estate”, che avrà come principale protagonista l’interprete ligure Antonella Ruggiero.

Artista poliedrica, dopo il successo italiano e internazionale conquistato come voce dei Matia Bazar (con autentiche pietre miliari della cultura pop italiana, come Ti sento e Vacanze romane), ha intrapreso una ultraventennale carriera da solista, costellata da successi come Amore lontanissimo ed Echi di infinito, e caratterizzata da un percorso di ricerca e contaminazione che ha tenuto insieme musica leggera, musica sacra, musica etnica e classica. Una carriera di grande raffinatezza stilistica e nitore creativo, all’insegna di una permanente abitudine alla messa in discussione delle proprie certezze e al rinnovamento.

Domenica a Santa Chiara Antonella Ruggiero sarà accompagnata da musicisti di prim’ordine, a cominciare dal pianista piemontese Roberto Olzer, artista musicale di riconosciuto talento. Con loro l’Ensemble Musica Civica, quartetto d’archi composto dai Maestri Dino De Palma e Marcello De Francesco al violino, Leo Gadaleta alla viola e Francesco Montaruli al violoncello.

Il programma è costruito in modo tale da soddisfare i palati più esigenti: Ruggiero eseguirà, oltre alle sue hits più famose, celebri cover internazionali come Over the Rainbow e alcuni capolavori della musica d’autore italiana, ma anche brani di intensa spiritualità come il Kyrie di Guido Haazen o l’ Ave Maria di Fabrizio De André. In programma anche la Pavane per pianoforte e archi di Gabriel Fauré.

Un vero e proprio viaggio musicale nella musica cantautoriale italiana, un viaggio guidato da una delle voci più interessanti del panorama internazionale. La manifestazione terrà compagnia ai Foggiani in otto domeniche fra luglio e agosto e che vede la collaborazione tra numerosi enti; gli eventi sono organizzati, infatti, dall’Associazione Spazio Musica con il contributo della Regione Puglia e in collaborazione col Comune di Foggia e con l’Associazione Musica Civica. Alcune delle manifestazioni rientrano nel progetto “Musica, Maestra!” – avviso pubblico “Fermenti in Comune” (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Anci).

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21.00 e saranno ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti.

 

 

Redazione

View Comments

  • Salve vorrei prenotare dei biglietti per il concerto di antonella rugggiero.dov e devo collegarmi. Grazie

Recent Posts

Oroscopo 2025, il segno più fortunato in amore: questo è il suo anno finalmente

Il 2025 sarà un anno decisivo per molti cuori zodiacali, ma uno in particolare vivrà…

8 ore ago

BONUS 1000 euro, li ricevete senza troppi sforzi | Se siete in questa lista sono vostri

Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…

14 ore ago

Biscotti COOP, costano poco ma la qualità è super: arrivano proprio dall’azienda n.1 di Italia

Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…

16 ore ago

TEST d’intelligenza, se trovate l’errore siete dei geni: solo lo 0,01% ci è riuscito fino a oggi

Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…

21 ore ago

Ultim’ora INPS, vi troviamo noi il lavoro: smettete di cercare, se la vedono loro | Voi intascate lo stipendio e basta

Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…

1 giorno ago

Addio multe e sanzioni: cancellate | Non cacciate più un euro da oggi, iniziate pure a festeggiare

Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…

2 giorni ago