L’inguaribile senso dell’altrove in ‘Spatriati’, premio Strega per Mario Desiati

Stato Donna, 8 luglio 2022. “Chiunque può vincere, pochi sanno come farlo.Hai dedicato la vittoria a Mariateresa Di Lascia, figlia della nostra terra e vincitrice anche lei de Il Premio Strega, senza mai poterlo ritirare. Ma hai pensato anche ai lavoratori dell’editoria perché, come dici, la passione non basta.Caro Mario Desiati, da tuoi conterranei e amici fidati, siamo orgogliosi di te. Congratulazioni per questa meritatissima vittoria”.

Lo scrive la libreria Ubik di Foggia per il vincitore del premio Strega 2022 Mario Desiati. La vittoria è stata annunciata nella suggestiva cornice del Museo Ninfeo di Villa Giulia a Roma. Lo scrittore era tra i favoriti della vittoria finale. Originario di Martina Franca, ha spiegato che “spatriato vuol dire fuori dalla patria intesa come modo di vivere della maggioranza è un modo anche per insultare e indicare una persona che non obbedisce alle regole generali”.

“Spatriati (Einaudi editore) è un grande romanzo- prosegue Ubik Foggia. ma lo sono anche i tuoi precedenti, presentati e letti qui da noi e in grado di appassionare tanti nostri lettori. Questa libreria è casa tua, come sai. Ti aspettiamo”.

“Grande Mario Desiati- scrive Daniela Marcone- che vince il Premio Strega con il suo bellissimo e intenso “Spatriati”. Grande anche la sua generosità nel dedicare il premio alle scrittrici e scrittori pugliesi degli anni novanta: a Mariateresa Di Lascia, a Maria Marcone, ad Alessandro Leogrande e ad altre/i. Un grazie di cuore, da parte mia e della mia famiglia, in particolare mio cugino Silvio Ricci Rock Emotions figlio di Maria, per aver permesso alla scrittura di Maria Marcone di riprendere a respirare”.

“Stasera lascerò questa bottiglia intonsa- ha detto Desiati ricevuto il premio- la aprirò in Puglia, in ricordo degli scrittori della mia terra. A iniziare da Mariateresa Di Lascia, vincitrice postuma. E vorrò aprirla vicino a dove c’è Alessandro Leogrande, che è stato mio caro amico.”

La scrittrice barese Chicca Maralfa ha commentato la sua vittoria: “Nel 2009 commissionai a Mario Desiati, come ad altri autori emergenti pugliesi, un racconto inedito per la rivista Bari Economica (in foto). Una bellissima storia d’impresa ambientata a Martina Franca. Da allora è passato tanto tempo. Non ho una foto con Mario Desiati. Ma ce l’ho del suo romanzo vincitore del Premio Strega 2022, che ha per fondale parte dei miei cd, che stigmatizzano la mia condizione di ‘spatriata’ da sempre.

Non devo atteggiarmi, non devo inventarmelo. Spatriata dentro, vale di più. Si soffre, ma di un dolore speciale, un dolore orgoglioso e dignitoso allo stesso tempo. Irrequietezza prodigiosa, direi, se dovessi spiegarlo a modo mio.L’inguaribile senso dell’altrove, che non ti regala mai la pace, ma ti fa sentire viva, anche quando pensi di essere morta. Complimenti al Premio Strega 2022”.

Nato a Locorotondo (Bari) nel 1977, ma cresciuto nella vicina Martina Franca (in provincia di Taranto), risiede stabilmente a Roma, pur soggiornando per alcuni periodi dell’anno a Berlino.

Prima d’esordire come autore letterario, lavora come giornalista occupandosi di cronaca politica e sportiva su testate martinesi come Il Corriere della Valle d’Itria e, in seguito alla laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università di Bari nel 2000, ha lavorato in uno studio legale della Valle d’Itria, scrivendo anche saggi sulla responsabilità civile.

Nel 2003 si è trasferito a Roma, dove è stato caporedattore della rivista Nuovi Argomenti e redattore junior della Arnoldo Mondadori Editore. Dal 2008 all’ottobre 2013 si è occupato della direzione editoriale della Fandango Libri, confluita oggi nel gruppo indipendente Fandango editore. Ha scritto e pubblicato poesie, antologie, saggi e romanzi. Collabora con La Repubblica e L’Unità. Da un suo romanzo è stato tratto il film Il paese delle spose infelici, opera a cui non ha collaborato come sceneggiatore. Sue opere sono tradotte in inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese, coreano. Nel giugno 2022 il suo romanzo Spatriati viene selezionato anche al secondo turno tra i finalisti del Premio Strega vincendolo nella serata finale del 7 Luglio 2022 con 166 voti.

 

 

Redazione

Recent Posts

Truffa Immagini: “Sono infette”, le apri e ti rubano tutti i dati dal cellulare

Le immagini possono nascondere delle truffe? Scopri ora cosa succede e quali sono le foto…

4 ore ago

Maxi assunzioni Ferrovie dello Stato: c’è posto per tutti | La domanda va inviata subito

Un nuovo concorso starebbe per arrivare da Ferrovie dello Stato. Scopri come candidarti ora per…

12 ore ago

“Ho mandato in tilt l’Intelligenza Artificiale”: blocco totale per ChatGPT | Queste parole disintegrano il sistema

Alcune parole potrebbero essere interpretate male dal sistema secondo voci di corridoio. Cosa succede con…

15 ore ago

Ciao Ciao Messaggi vocali su WhatsApp, è ufficiale: si invieranno solo in questo modo

I messaggi vocali su WhatsApp stanno per sparire? Scopri ora cosa sta succedendo e cosa…

19 ore ago

“Le cimici si attaccano al bucato”: allarme in mezza Italia | C’è un unico rimedio efficace e immediato

Tenere le cimici lontane dal bucato non è mai stato così semplice. Scopri ora un…

21 ore ago

Truffa dei 5 secondi, nemmeno il tempo di inviare un bonifico: ci cascano tutti

Le truffe online lasciano senza parole. Per difenderti, ecco una che impiega solo 5 secondi.…

23 ore ago